Press
Agency

L'auto cinese che si ricarica in dieci minuti

Li Mega, minivan dal design futuristico, che entra nel mercato nazionale a marzo

La casa automobilistica cinese Li Auto, specializzata nella produzione di auto ibride, lancerà a marzo la sua prima vettura elettrica: la Li Mega. Presentato nel novembre 2023 al "Guangzhou Motor Show", questo futuristico minivan ha la sua principale caratteristica nella velocità di ricarica: l'azienda di Pechino promette un rifornimento dal 10% all'80% in 11 minuti, capacità confermata nei primi test. 

Li Mega è lunga 5,35 metri ed è alta 1,85 metri. Monta un motore elettrico da 155 kW anteriore ed un propulsore da 245 kW posteriore. Ha una potenza complessiva 544 CV ed una coppia di 542 Nm che assicura uno scatto da 0 a 100 km/h in 5,5 secondi. Ha trazione integrale, sospensioni pneumatiche, sette sedili su tre file regolabili elettricamente, uno schermo centrale da 17" e finiture di lusso. Sarà venduto a poco meno di 73.000 Euro.

Ed arriviamo alla sua caratteristica più interessante: le batteria Qilin realizzate dall'azienda Contemporary Amperex Technology (Catl) da 103 kWh assicurano un'autonomia di 710 km. Grazie al sistema elettronico da 800 Volt, Li Mega può essere collegata a colonnine con potenza fino a 520 kW, assicurando una ricarica in soli 10 minuti e 36 secondi, dal 10 all'80%, o 500 km in 10-12 minuti, secondo il magazine "Car News China", che ha effettuato i test.

Suggerite

Infrastrutture italiane: richiesti in media 8,4 anni per costruirle

Si passa da 3,5 anni per la realizzazione delle ciclovie a 13,4 anni per il settore ferroviario - ALLEGATO

Il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza - Piano nazionale complementare, che va a integrare... segue

Tata Motors acquisisce Iveco Group per 3,8 miliardi di Euro

L'operazione dopo la cessione della divisione Iveco Defense a Leonardo

Tata Motors, casa indiana per la produzione di veicoli, acquisirà Iveco Group, società europea attiva nel settore dei veicoli commerciali e della mobilità, per un totale di 3,8 miliardi di Euro. La co... segue

Ponte sullo Stretto: approvati dal cda gli ultimi documenti necessari

Una volta pubblicata in Gazzetta Ufficiale la delibera del Cipess si procederà con i lavori e gli espropri

Il consiglio di amministrazione della società Stretto di Messina, alla presenza del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, ha approvato ieri gli ultimi... segue