Press
Agency

Prezzi Rc auto in crescita del +7,5%

Rienzi (Codacons): "Governo intervenga per limitare strapotere assicurazioni"

Crescono di continuo i prezzi delle assicurazione auto. Il costo medio dei contratti Rc Auto a gennaio 2024 è salito a 389 Euro, facendo segnare un aumento nominale del +7,5% su base annua e del +6,7% in termini reali. Prezzi comunque inferiori rispetto al periodo precedente la pandemia. È quanto emerge dal monitoraggio dell'Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni (Ivass), presieduto da Daniele Franco

Si tratta di "una maxi-stangata da circa 877 milioni di Euro su base annua". "Gli aumenti delle tariffe appaiono del tutto ingiustificati, considerato che non si assiste ad un analogo incremento dell'incidentalità in Italia. Il Governo Meloni deve intervenire per limitare lo strapotere delle imprese assicuratrici e frenare l'escalation delle tariffe nel comparto", ha dichiarato il presidente del Codacons, Carlo Rienzi

Questo il commento del presidente dell'Associazione italiana periti estimatori danni (Aiped), Luigi Mercurio: "Per tale motivo lo scorso 14 febbraio abbiamo denunciato al Mimit ed alla Commissione di allerta rapida sui prezzi alcune prassi scorrette delle compagnie, come quella di pagare i danni sulla base di preventivi o liquidazioni effettuate anche in assenza di perizie, fenomeno che fa aumentare il rischio di potenziali frodi e irregolarità nella riparazione".

Collegate

Perché aumentano i costi dell'Rc auto in Italia

Galli (Federcarrrozzieri): "Incrementi anche del 25% nonostante riduzione generalizzata di incidentalità"

In Italia è salito il prezzo delle assicurazioni per auto: 389 Euro in media (dati gennaio 2024) l'Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni (Ivass). Ma in tre Province si supera la soglia dei 500... segue

Suggerite

Monza Brianza, sequestrate otto auto di lusso per oltre 1 milione e mezzo di Euro

Il responsabile aveva stipulato contratti di leasing destinati a non essere onorati

La Guardia di Finanza di Monza Brianza continua l'operazione chiamata "Empty wallet" attraverso un sequestro preventivo di otto automobili di lusso per oltre 1 milione e mezzo di Euro. L'uomo responsabile,... segue

Savona, misura cautelare reale per responsabile di riciclaggio di autovettura di lusso e immobile

In totale otto le persone responsabili di reati tributari, nell'ambito di trasporti e logistica

Il gip del tribunale di Savona ha disposto l'adozione di una misura cautelare reale a carico di una persona ritenuta responsabile di riciclaggio di un'autovettura di lusso da 50.000 Euro e di un immobile... segue

Sebastien Guigues nuovo direttore generale della marca Renault in Italia

Con 24 anni di esperienza nel settore automotive, diventa anche direttore Paese del Gruppo

Sebastien Guigues sarà dal 1° luglio il nuovo direttore generale della marca Renault in Italia e il direttore Paese Renault Group Italia. Lascia quindi il suo attuale ruolo di direttore generale in Sp... segue