Press
Agency

Più bici elettriche in Italia

È quanto emerge da un'analisi condotta

Gode di buona salute la mobilità sostenibile su due ruote in Italia. Considerando invece il settore nel suo complesso, ossia le auto e le moto a batteria, il Belpaese mostra una ripresa ma resta ancora indietro rispetto ad altri Stati membri dell'Unione europea. È quanto emerge dal rapporto annuale "White Paper", giunto all’ottava edizione, stilato da Repower, che sottolinea però come le abitudini dei consumatori siano decisamente cambiate. 

Il rapporto fra gli italiani e le bici elettriche è un amore appassionato. Il mercato mostra una forte crescita: erano 56.000 nel 2015 e sono arrivate a 337.000 del 2022, con un rallentamento nel 2023. Fa da contraltare il crollo del -26,3% negli acquisti di moto e scooter a batteria (+16% con motore termico), performance su cui ha impattato negativamente la fine prematura degli incentivi governativi. 

"Sicuramente stiamo cambiando il nostro modo di muoverci: per avanzamento tecnologico, convenienza economica ed accresciuta coscienza ambientale", ha dichiarato Fabio Bocchiola, amministratore delegato di Repower. Uno dei dati più interessanti emersi infatti è che ci sono il 9% di utilizzatori di veicoli elettrici che ricorre al noleggio ed allo sharing. Si tratta di una percentuale più che doppia rispetto alla quota di proprietari puri.

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue