Press
Agency

Arrivano le auto cinesi di Xiaomi

Programmate entro marzo prime consegne di veicoli elettrici

La società cinese Xiaomi, specializzata nel campo dell'elettronica di consumo, inizierà a marzo 2024 le consegne del suo primo veicolo elettrico nel mercato cinese. Si tratta della discesa in campo da parte di uno dei colossi globali della telefonia nel più grande mercato automobilistico del mondo. Una mossa che arriva in un periodo in cui è in atto una vera e propria guerra dei prezzi nel settore automotive, determinata da una forte concorrenza. 

"Le auto di Xiaomi stanno passando da zero ad uno in una fase di crescita molto diversa ed affrontano aspettative degli utenti molto diverse rispetto a quando i nostri smartphone passavano da zero ad uno 14 anni fa. Le nostre auto devono essere diverse e l'aspetto più importante è la tecnologia intelligente", ha dichiarato l'amministratore delegato Lei Jun

 Si tratta di una mossa con cui Xiaomi cerca di diversificare il suo business poiché la domanda di smartphone è stagnante. Il produttore cinese ha comunicato che i clienti possono ordinare la nuova berlina Speed Ultra 7 (SU7) in 59 negozi situati in 29 città cinesi. La vettura è dotata di un ecosistema appositamente pensato per i clienti dei suoi popolari telefoni. Le prime consegne sono previste per il 28 marzo 2024.

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue