Press
Agency

Ups sperimenta trasporto ferroviario

Più sostenibili spedizioni transfrontaliere

Ups ha lanciato un progetto pilota che integra il trasporto su strada e su rotaia per le spedizioni tra la Germania e l'Italia, riducendo le emissioni di Co2 sul percorso del 54%.

Il progetto, avviato in collaborazione con CargoBeamer, utilizza la tratta ferroviaria Domodossola-Kaldenkirchen per collegare gli hub dell'azienda di Milano e Herne, nella Germania occidentale.

I trailer che collegano gli hub con i terminali ferroviari CargoBeamer in Germania ed in Italia sono utilizzati al massimo della loro capacità, trasportando le merci in entrambe le direzioni, evitando così viaggi a vuoto.

Con il passaggio alla modalità di trasporto su rotaia e l'ottimizzazione del percorso, Ups prevede di risparmiare circa 1900 km sul percorso Milano-Herne-Milano. Nello specifico, l’operazione consente una riduzione di circa 1,4 tonnellate di emissioni di Co2 per giorno lavorativo, rispetto al trasporto stradale convenzionale, con una riduzione annua pari a 350 tonnellate. Il progetto contribuisce inoltre ad alleggerire la congestione del traffico, in particolare lungo le tratte trafficate di attraversamento delle Alpi.

L'azienda punta a diventare carbon neutral per quanto riguarda le emissioni di tutti gli ambiti 1, 2 e 3 delle sue operazioni globali entro il 2050.

Per raggiungere i suoi obiettivi di sostenibilità, la flotta globale di Ups comprende oltre 18.000 veicoli a combustibile alternativo, tra cui quasi 1000 veicoli elettrici ed ibridi plug-in.

Nel 2023 Ups ha acquistato 169 milioni di galloni di carburanti alternativi (oltre 630 milioni di litri), che rappresentano il 28,8% dell’utilizzo totale di carburante per la flotta su strada, rispetto al 26,5% del 2022.

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Francia, Peugeot svela i dubbi dei francesi sui veicoli elettrici

Solo l'8% ha scelto la mobilità elettrica per le vacanze

Nonostante una positiva tendenza sul mercato europeo e i grandi sforzi delle compagnie automobilistiche di rendere le vetture elettriche più popolari tra i consumatori, un recente studio condotto da Peugeot... segue

Lamborghini Temerario "Porto Cervo", la prima Ad Personam del modello

Richiama lo scintillio del mare turchese della Sardegna e il cielo azzurro italiano

Nella cornice di uno del locali più noti di Porto Cervo, in Sardegna, la prima Ad Personam della nuova Lamborghini Temerario si è presentata ad un pubblico di 300 ospiti, riuniti in un evento privato. L... segue