Press
Agency

Italia vuole potenziare automotive italiana

Urso: "Al via tavoli regionali con Stellantis. Cerchiamo case automobilistiche che producano da noi"

Il ministro delle Imprese e Made In Italy (Mimit) convocherà nei prossimi giorni sette tavoli regionali in cui con il Gruppo automobilistico Stellantis, stabilimento per stabilimento, verranno calati i progetti nel concreto, sia per quanto riguarda la produzione di veicoli, il rapporto con la filiera, i modelli, l'occupazione e la formazione. Dall'Esecutivo intanto confermano la ricerca di altre compagnie che potenzino l'automotive italiano.

"Ci aspettiamo che Stellantis ci presenti stabilimento per stabilimento qual è il suo progetto per i prossimi anni in un confronto chiaro, trasparente e concreto con tutti i soggetti della produzione", ha dichiarato il ministro delle Imprese e Made In Italy (Mimit), Adolfo Urso, a Bologna a margine della fiera "Cosmoprof", l'evento che raduna i player dell'industria della bellezza e della cosmetica.

"Pensiamo -ha aggiunto- che accanto a Stellantis, che crediamo voglia raggiungere l'obiettivo di un milione di veicoli prodotti nel nostro Paese, si possa aggiungere una o più case automobilistiche che consentano alla filiera dell'automotive di raggiungere quella soglia minima che tutti gli studi ci dicono essere in 1,3 milioni di mezzi per rafforzare e lanciare l'automotive italiana nello scacchiere globale".

Infatti "l'Italia è una anomalia in Europa, perché è l'unico Paese produttore storico di automobili che ha un'unica casa automobilistica. Negli altri Paesi vi sono quattro, cinque, sei, sette diverse case -ha concluso Urso- È chiaro che non possiamo chiedere a Stellantis di fare da solo quello che in altri Paesi fanno case automobilistiche diverse".

Collegate

Stellantis senza vergogna: 2500 esuberi in Italia

Il Gruppo investe in America Latina ed Asia, Governo italiano cerca un'alternativa

Il Gruppo automobilistico Stellantis taglia ulteriormente il proprio organico in Italia. Annunciati infatti più di 2500 esuberi che però sono destinati ad aumentare quando l’azienda si pronuncerà sugl... segue

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue