Press
Agency

Perugia: sciopero Tpl di 24 ore il 6 aprile

Cgil diffida Regione Umbria per modalità di attuazione bando di gara

Il sindacato Cgil deposita ufficialmente un esposto contro la Regione Umbria in cui contesta all'amministrazione, guidata da Donatella Tesei, le modalità di espletamento del bando di gara per l'affidamento del servizio di trasporto pubblico locale (Tpl). Al centro del contendere c'è il vincolo di aggiudicazione di massimo due lotti al medesimo concorrente. Intanto, il sindacato Faisa Cisal, che tutela gli autoferrotranvieri, conferma lo sciopero del 6 aprile 2024.

"Non è stata fornita alcuna specifica indicazione della finalità di questo vincolo e della possibilità di valutare se le offerte riconducibili ad un medesimo centro decisionale possano comportare, di fatto ed in concreto, un indebito accaparramento dei lotti da parte di un medesimo operatore dominante ed a scapito delle piccole medie imprese", si legge nelle lettera scritta dall'avvocato Valeria Passeri per conto di Cgil.

Quindi "la suddivisione in lotti ed il vincolo di aggiudicazione non sono in grado da soli di garantire che i lotti possano essere acquisiti da un unico gruppo societario che si avvalga una una pluralità di operatori controllati". Quindi sarebbe stata elusa la finalità "pro-concorrenziale" della normativa. Critiche anche contro i criteri di erogazione del servizio, contro la presunta mancata analisi degli effetti dell'aggiornamento tariffario, contro la mancata riattivazione di 18 corse critiche.

Quando

Dove

Collegate

Trasporto Umbria: polemica su gara Tpl

Sindacato regionale Filt Cgil invia diffida alla Regione ed Umbria mobilità

Il bando per l'affidamento del servizio di trasporto pubblico locale in Umbria è al centro di una querelle. Il sindacato Filt Cgil infatti ha inviato una diffida contro la Regione Umbria e contro la società U... segue

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Francia, Peugeot svela i dubbi dei francesi sui veicoli elettrici

Solo l'8% ha scelto la mobilità elettrica per le vacanze

Nonostante una positiva tendenza sul mercato europeo e i grandi sforzi delle compagnie automobilistiche di rendere le vetture elettriche più popolari tra i consumatori, un recente studio condotto da Peugeot... segue

Lamborghini Temerario "Porto Cervo", la prima Ad Personam del modello

Richiama lo scintillio del mare turchese della Sardegna e il cielo azzurro italiano

Nella cornice di uno del locali più noti di Porto Cervo, in Sardegna, la prima Ad Personam della nuova Lamborghini Temerario si è presentata ad un pubblico di 300 ospiti, riuniti in un evento privato. L... segue