Press
Agency

Presentate colonnine 500 kw per camion

Nelle applicazioni ricarica pubblica sistema sarà dotato di due connettori da 250 kW

Una multinazionale del settore energetico ha annunciato in questi giorni il lancio sul mercato di una colonnina di ricarica per veicoli elettrici da 500kW. Si tratta di un dispositivo a corrente continua denominato UFC 500, che consentirà di effettuare il rifornimento in modalità ultrarapida. Il sistema è pensato per offrire la possibilità di caricare la batteria di camion ed autobus in pochi minuti. 

La colonnina Ufc 500, sviluppata dalla società taiwanese Delta, ha capacità di ricaricare una batteria da 460 kW in soltanto due ore, consentendo così agli autisti di autoarticolati di lavorare per un'intera giornata senza doversi fermare per un ulteriore rifornimento. Nelle applicazioni di ricarica pubblica, il sistema sarà dotato di due connettori con potenza massima di 250 kW ciascuno, adattandosi ad un ampio spettro di veicoli: auto private, flotte aziendali, depositi, logistica, installazioni industriali. 

Una delle caratteristiche più innovative dell'Ufc 500 è l'uso della tecnologia dei semiconduttori Sic (silicio e carbonio), che eleva notevolmente l'efficienza della conversione energetica. Questa scelta tecnologica conferisce al modulo di alimentazione dell'Ufc 500 una compattezza ed una leggerezza senza precedenti. Il dispositivo offre prestazioni di alto livello, occupando meno spazio e garantendo una maggiore facilità di gestione.

Suggerite

La papamobile riconvertita in clinica pediatrica a Betlemme

Benedizione ed attesa: Caritas coordina l'unità mobile, in attesa dei permessi israeliani

La vettura papale che nel 2014 portò Francesco tra le vie di Betlemme è tornata nel luogo dove fu accolta dieci anni fa, ma con un ruolo radicalmente diverso. La ex-papamobile non è più il veicolo sco... segue

Sequestro a Cutro: indagini su scarichi ed irregolarità ambientali

Autolavaggio senza Aua: reflui non trattati versati su terreno; cinque prescrizioni per tre impianti

La Guardia costiera di Crotone, attraverso il Nucleo operativo di Polizia ambientale, ha posto sotto sequestro un autolavaggio per automezzi a Cutro al termine di accertamenti amministrativo‑ambientali. L... segue

Riduzione delle pressioni deflazionistiche su carburanti ed energia

Gasolio e benzina in stabilizzazione, combustibili solidi in ripresa e riflessi per la logistica

Una parte degli effetti osservati è stata bilanciata dall'accelerazione dei prezzi dei servizi ricreativi, culturali e per la cura della persona (passati da +3,1% a +3,3%) e dalla minore contrazione dei... segue