Press
Agency

Auto elettriche importate dalla Cina in aumento

Il 25% dei veicoli elettrici venduti in Europa nel 2024 sarà prodotto nel Paese del Dragone

Il 25% dei veicoli elettrici venduti in Europa nel 2024 sarà prodotto in Cina. Una percentuale che registra un lieve aumento rispetto alla performance 2023, anno in cui in Italia le immatricolazioni di auto importate dal Paese del Dragone ha raggiunto il 23%. È quanto emerge dal monitoraggio da un'analisi condotta da Transport & Environment, federazione europea specializzata nel settore trasporti ed ambiente. 

I dati confermano quanto messo in evidenza di recente dalla Conferenza delle Nazioni Unite sul commercio e lo sviluppo (Unctad, United Nations Conference on Trade and Development). Le importazioni di auto a batteria prodotte in Cina hanno prodotto una crescita del +14% nel settore automobilistico europeo nel corso del solo 2023. Un commercio che sta avendo ripercussioni positive sui trasporti via mare, considerato che le auto viaggiano su nave. 

Transport & Environment ha sottolineato infine che ad oggi le importazioni in Europa dalla Cina sono state in gran parte costituite da veicoli del marchio statunitense Tesla, della romena Dacia e della tedesca Bmw. Tuttavia, l'organizzazione prevede che nel 2024 le case automobilistiche cinesi possano raggiungere una quota pari all’11% nel mercato europeo dei veicoli elettrici, salendo fino al 20% nel 2027.

Suggerite

Nasce al Mit un tavolo tecnico per il recupero delle opere incompiute

Utile individuare le maggiori criticità nella costruzione di infrastrutture e sbloccare cantieri fermi

Al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti nasce un tavolo tecnico per recupero delle opere incompiute, come stabilito da un emendamento al dl Infrastrutture approvato dalle commissioni riunite... segue

Autostrada A2 Salerno-Reggio Calabria: nominato commissario straordinario

Necessario per velocizzare il completamento di alcuni lotti già finanziati

Per velocizzare il completamento di alcuni lotti già finanziati dell’Autostrada A2 Salerno-Reggio Calabria, compresi nel tratto tra Cosenza e Altilia, l'amministratore delegato di Anas Spa è stato nom... segue

Dl Infrastrutture, approvato emendamento per ottimizzare la gestione dei trasporti eccezionali

Prevista l'implementazione della piattaforma Ainop per pianificare e monitorare i transiti

Le Commissioni riunite Ambiente e Trasporti alla Camera hanno approvato un emendamento al dl Infrastrutture per "ottimizzare la gestione dei trasporti eccezionali e aumentare la sicurezza stradale attraverso... segue