Press
Agency

Verona vuole 400 colonnine auto nel 2030

Approvato in questi giorni il Piano comunale della mobilità elettrica

Verona avrà più di 400 colonnine di ricarica per auto elettrica entro il 2030. La Giunta comunale della città, guidata dal sindaco Damiano Tommasi, in questi giorni ha approvato il Piano della mobilità elettrica che prevede un generale potenziamento dell'offerta di servizi per i proprietari di veicoli a batteria. Il documento prevede un adeguato numero di dispositivi installati ed una omogenea distribuzione sul territorio.

"Infrastrutturare le città per accogliere la sfida della mobilità elettrica con una pianificazione generale è fondamentale. Una pianificazione che riguarda sia una omogenea distribuzione dei punti di ricarica sul territorio e sia la dotazione di un corretto mix delle tipologie di ricarica", ha spiegato l'assessore comunale alla Mobilità e ai trasporti, Tommaso Ferrari

Le colonnine di ricarica pubbliche presenti oggi nel territorio comunale di Verona sono circa 60. L'obiettivo del Piano della mobilità elettrica è quello far salire questo numero a 206 nel 2025, per arrivare a quota 402 nel 2030. I punti di rifornimento di energia elettrica saranno gestiti dal Gruppo energetico veneto Agsm-Aim, nato nel 2021 dalla fusione tra le società Agsm Verona ed Aim Vicenza. 

Suggerite

Negli ultimi nove mesi calo del 5,4% degli incidenti stradali mortali

Il numero di persone decedute è diminuito del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%

Negli ultimi nove mesi il numero di incidenti stradali mortali è diminuito del 5,4%, quello dei deceduti del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%. Proprio nove mesi fa è entrato in vigore il nuovo Codice d... segue

Si dimette l'ad di Ford Trucks Italia

Paolo Starace lascia la carica dopo solo un anno. Viene sostituito ad interim dal presidente Maurelli

Paolo Storace si è dimesso ieri dal ruolo di amministratore delegato di Ford Trucks Italia, dopo un anno dalla nomina avvenuta a luglio 2024. Giacomo Maurelli, presidente del consiglio di amministrazione... segue

Ncc contro taxi sugli "scioperi selvaggi"

Sistema Trasporti ha inviato una lettera alla Prefettura di Milano contro la sospensione delle auto pubbliche

L'associazione per il trasporto privato di Ncc (Noleggio con conducente) e bus turistici Sistema Trasporti ha inviato una lettera al prefetto di Milano contro i blocchi e gli "scioperi selvaggi" da parte... segue