Press
Agency

Verona vuole 400 colonnine auto nel 2030

Approvato in questi giorni il Piano comunale della mobilità elettrica

Verona avrà più di 400 colonnine di ricarica per auto elettrica entro il 2030. La Giunta comunale della città, guidata dal sindaco Damiano Tommasi, in questi giorni ha approvato il Piano della mobilità elettrica che prevede un generale potenziamento dell'offerta di servizi per i proprietari di veicoli a batteria. Il documento prevede un adeguato numero di dispositivi installati ed una omogenea distribuzione sul territorio.

"Infrastrutturare le città per accogliere la sfida della mobilità elettrica con una pianificazione generale è fondamentale. Una pianificazione che riguarda sia una omogenea distribuzione dei punti di ricarica sul territorio e sia la dotazione di un corretto mix delle tipologie di ricarica", ha spiegato l'assessore comunale alla Mobilità e ai trasporti, Tommaso Ferrari

Le colonnine di ricarica pubbliche presenti oggi nel territorio comunale di Verona sono circa 60. L'obiettivo del Piano della mobilità elettrica è quello far salire questo numero a 206 nel 2025, per arrivare a quota 402 nel 2030. I punti di rifornimento di energia elettrica saranno gestiti dal Gruppo energetico veneto Agsm-Aim, nato nel 2021 dalla fusione tra le società Agsm Verona ed Aim Vicenza. 

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue