Press
Agency

Al via Ztl estiva a Firenze

Decisione fortemente osteggiata dal centrodestra in consiglio regionale

Al via il prossimo 4 aprile 2024 a Firenze la Zona a traffico limitato (Ztl) notturna estiva che proseguirà fino al 6 ottobre 2024. Avrà quindi una durata di sei mesi, con inizio dalle ore 23:00 della giornata di giovedì e fino alle 3:00 della domenica. Una decisione voluta dall'amministrazione comunale, guidata dal sindaco Dario Nardella, e fortemente osteggiata dal centrodestra in consiglio regionale. 

"La chiamano Ztl notturna estiva ma in realtà dura sei mesi. Da inizio primavera ad autunno già cominciato, altro che estiva. È un provvedimento che serve soltanto a riempire i parcheggi di prossimità della Ztl, quelli della Firenze parcheggi", denuncia il consigliere regionale Marco Stella (FI). 

Il provvedimento "penalizza le attività economiche del centro, dai ristoranti ai locali notturni, in quanto disincentiva i clienti a recarsi nell'area Unesco. Non si amministra così una città, con provvedimenti frettolosi e privi di logica, che cancelleremo quando conquisteremo Palazzo Vecchio". I divieti riguardano i settori della Ztl diurna in area A, B ed O cui si aggiungono in estate i settori G e F.

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue