Press
Agency

Linea Brescia-Iseo-Edolo: da domani servizio regolare

Ferrovienord: disposta ripresa circolazione

Da sabato 30 marzo sulla linea Brescia-Iseo-Edolo il servizio tornerà regolare, con il ripristino della circolazione dei treni fra Pisogne-Marone Zone, e sarà potenziata l’offerta ferroviaria su Edolo, grazie al prolungamento di 11 corse della linea regionale Brescia-Iseo-Breno. 

Venerdì 29 marzo termineranno gli interventi di ripristino della tratta Pisogne-Marone Zone, svolti dal gestore dell’infrastruttura Ferovienord in seguito all’incidente stradale avvenuto il 21 settembre 2023; da sabato 30 i treni torneranno a viaggiare sulla tratta, su cui in questi mesi il servizio si è svolto su bus. 

L’interruzione fra Pisogne e Marone Zone ha reso necessaria la rimodulazione della circolazione sulla linea, con l’attivazione di un servizio sostitutivo su bus anche fra Breno ed Edolo, per agevolare la gestione dei convogli. 

Da sabato 30 i treni torneranno a raggiungere Edolo, come previsto dall’orario regolare.

Con il ripristino, sarà potenziata l’offerta ferroviaria su Edolo: 11 corse della linea regionale Brescia-Iseo-Breno prolungheranno la corsa fino alla stazione, che sarà raggiunta complessivamente da 28 corse al giorno.

Suggerite

MIt: verso il consolidamento del finanziamento della M5 a Milano

"L’obiettivo è concludere le procedure entro poche settimane"

Come comunicato sul sito dell'istituzione, il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti "sta lavorando per consolidare il finanziamento della M5, così come desiderato dagli enti locali a partire... segue

Gruppo Fs e Erg: accordo per la fornitura di energia elettrica da fonti rinnovabili

Siglato un contratto da dieci anni e due da cinque. L'energia verrà fornita da impianti eolici

Il Gruppo Fs, attraverso la sua controllata Rfi, ha sottoscritto tre Purchase Power Agreement (Ppa) con Erg, società produttrice di energia elettrica da fonti rinnovabili. In totale Erg fornirà dal prossimo 1... segue

Ministro trasporti Canada: "Costruire treni e traghetti con acciaio e alluminio canadesi"

Al centro le materie prime del Paese per sostenere l'economia interna

In questi giorni si è tenuto ad Hamilton, Canada, il vertice "Made in Canada" che ha riunito produttori ferroviari ed esponenti di cantieri navali e aziende siderurgiche insieme al ministro dei trasporti... segue