Press
Agency

Trenord: più nuovi treni su più linee lombarde da domani

Piano rinnovo flotta prosegue

Più nuovi treni su più linee lombarde: da sabato 30 marzo il piano di rinnovo della flotta di Trenord prosegue con nuove immissioni. I nuovi convogli "Caravaggio" inaugureranno il servizio sulla linea Milano-Ponte San Pietro via Carnate; i treni "Donizetti" inizieranno a circolare sul collegamento fra Milano e Tirano ed aumenteranno le corse sui collegamenti locali in Valtellina. 

Un terzo "Caravaggio" raggiungerà la linea Milano-Mortara-Alessandria, in aggiunta ai due in servizio dallo scorso 5 febbraio; sulla linea Milano-Lodi-Cremona-Bozzolo tornerà a viaggiare un secondo treno nuovo ad alta capacità, dopo la temporanea sostituzione dovuta all’avvio del cantiere Mantova-Bozzolo. 

Con le immissioni previste, salirà a 154 il numero dei treni nuovi in servizio in Lombardia, nell’ambito del piano di rinnovo della flotta di Trenord avviato da Regione Lombardia a fronte di un investimento complessivo di 1,7 miliardi di Euro. Entro il 2025, saranno 214 i nuovi convogli in servizio. 

Da domani, due nuovi treni "Caravaggio" inizieranno a circolare sulla linea che percorre il Ponte San Michele, infrastruttura storica, dopo la concessione alla circolabilità concessa da Rfi (Rete ferroviaria italiana). 

Nei giorni feriali, i nuovi convogli effettueranno 18 corse sulla linea Milano Porta Garibaldi-Ponte San Pietro via Carnate, pari al 42% dell’offerta complessiva. 

Oggi i convogli monopiano "Donizetti" circolano sulle linee locali della Valtellina, effettuando quattro corse. 

Da domani, sulla direttrice arriveranno quattro nuovi convogli, che inizieranno a viaggiare anche sull’intero collegamento Milano-Monza-Lecco-Sondrio-Tirano ed aumenteranno a sei le corse locali effettuate in Valtellina. 

Fra Milano e Tirano, nei giorni feriali i "Donizetti" circoleranno in doppia composizione ed effettueranno 10 corse giornaliere, il 28% dell’offerta. 

Un terzo "Caravaggio" sarà destinato alla linea Milano-Mortara-Alessandria, dopo i due nuovi treni immessi in servizio da Trenord lo scorso 5 febbraio. 

Dal 30 marzo, 27 corse al giorno sulla linea nei giorni feriali saranno effettuate con convogli di ultima generazione: è il 56% dell’offerta. 

Dopo la temporanea sostituzione dovuta all’avvio del cantiere fra Mantova e Bozzolo, tornerà a circolare sulla linea Milano-Lodi-Cremona-Bozzolo un secondo "Caravaggio". 

Il convoglio si aggiunge a un treno nuovo ad alta capacità che ha continuato a circolare sulla linea e a un Donizetti, che effettua una corsa in orario serale. 

Complessivamente, saranno 12 le corse sulla linea effettuate da nuovi treni, cioè la metà dell’offerta giornaliera.

Collegate

Lombardia celebra rinnovo della flotta di treni

Doppio viaggio inaugurale per l'assessore regionale ai Trasporti Franco Lucente

La Giunta della Lombardia, guidata da Attilio Fontana, celebra il piano di rinnovo della flotta di treni regionali. La compagnia ferroviaria Trenord, che opera il servizio di trasporto-passeggeri nel territorio,... segue

Suggerite

Cyber: circa 60 gli attacchi informatici significativi al comparto trasporti nel 2024

Studio rileva un aumento annuo del 48%; nel settore aereo i danni possono superare i 580.000 Euro

Negli ultimi cinque anni il settore dei trasporti ha registrato un’escalation senza precedenti degli attacchi informatici. Secondo il nuovo report pubblicato dal Cyber Defense Center di Maticmind, nel 2... segue

Tra le spese Nato per la difesa, investimenti per porti, cantieri navali e ponte sullo Stretto

Rixi: infrastrutture civili hanno applicazioni dual-use

"Gran parte degli investimenti infrastrutturali previsti rientra nei parametri Nato perché hanno applicazioni dual-use" ha dichiarato il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi in un... segue

Fs Security: progetto "Alta concentrazione" anche a Roma-Trastevere

Previsti maggiori controlli a bordo dei treni e nelle stazioni

Da qualche giorno Fs Security, società del Gruppo Ferrovie dello Stato dedicata alla sicurezza, ha intrapreso l'attività "Alta concentrazione" alla stazione di Roma-Trastevere per contrastare l'evasione d... segue