Press
Agency

Gruppo Fs. Fs Sistemi Urbani perfeziona vendita scali Farini e San Cristoforo

Importo pari a 489,5 milioni di Euro

È stata perfezionata la vendita a Redeus Fund –Fondo di investimento alternativo immobiliare chiuso gestito da Prelios SGR SpA– degli scali ferroviari dismessi Farini e San Cristoforo da parte di Fs Sistemi Urbani, società capofila del Polo Urbano del Gruppo Fs italiane.

L’importo della cessione è di 489,5 milioni di Euro. 

Con il closing di questa operazione, prosegue il programma di rigenerazione urbana dei sette scali ferroviari dismessi nel capoluogo lombardo, avviato nel 2017 con la sottoscrizione dell’accordo di programma “Scali Milano” da parte di Gruppo Fs italiane, Comune di Milano e Regione Lombardia. 

L’intesa è nata con l’obiettivo di riqualificare gli ex-scali ferroviari Farini, Porta Romana, Porta Genova, Greco-Breda, Lambrate, Rogoredo e San Cristoforo in un’ottica di ricucitura urbana e destinare spazi verdi di aggregazione per la cittadinanza per oltre la metà della loro superficie complessiva.

Suggerite

Salvini: Ansfisa controllerà l'Eav, proposta collaborazione con FS

Critiche alla gestione regionale: focus su servizio pendolari, rotabili e connessioni portuali

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha definito "fallimentare" la gestione regionale dell'Ente Autonomo Volturno (Eav) e ha annunciato l'intenzione di attivare gli organismi... segue

Sciopero treni regionali in Lombardia domenica 16 novembre

Dalle 10 alle 18; ripercussioni sul servizio aeroportuale

Dalle ore 9 alle ore 18 di domenica prossima, 16 novembre (vedi Mobilita.news), l’organizzazione sindacale Orsa ha indetto uno sciopero che potrà avere ripercussioni sulla circolazione dei treni regionali, su... segue

Sciopero trasporti a novembre: date chiave e possibili disagi

Impatto su voli, treni e servizi urbani

Oggi 14 novembre, giornata critica per chi si muove: scioperi nel trasporto aereo e locale potrebbero creare disagi significativi. Nel settore aereo incrociano le braccia i lavoratori EasyJet aderenti... segue