Press
Agency

Abbattuto autovelox a Macerata

Ma non è colpa di fleximan o di qualche altro emulatore

Abbattuta questo fine-settimana la colonnina di un autovelox a Macerata. C'era già che pensava a qualche emulatore di fleximan, ma si tratta di niente di tutto questo: il dispositivo metallico azzurro adibito al controllo elettronico della velocità è stato divelto da un veicolo che durante la sera della vigilia di Pasqua, poco dopo le ore 23:00, è uscito fuori strada, colpendo la colonnina. L'incidente non ha provocato feriti.

È accaduto lungo la strada maceratese 485, al Km 3+50. Dopo essere stata divelta, la struttura è stata appoggiata pochi metri dopo il punto in cui l’apparecchiatura era fissata al marciapiede. La colonnina, insieme ad altri dispositivi di rilevazione della velocità, era stata installata diversi anni fa nelle varie zone anche periferiche di Civitanova, accompagnando la segnaletica verticale già presente.

Oggi tali dispositivi sono stati superati tecnologicamente dalle moderne telecamere installate in ogni angolo di Civitanova. Tanto che proprio il sistema pubblico di videosorveglianza cittadino ha catturato il momento in cui a Pasqua l'auto ha divelto la colonnina, che verrà però ripristinata per mantenere alta l'attenzione degli automobilisti.

Suggerite

Incentivi auto elettriche 2025

In ritardo la piattaforma

L’attesa per gli incentivi auto 2025 per le elettriche continua. L’apertura della piattaforma gestita dalla Sogei, necessaria per iscriversi e accedere ai bonus, inizialmente prevista per martedì 15 ott... segue

Melfi cambia linea: addio alla Renegade e allarme occupazione

Transizione a STLA Medium, Lancia prevista 2026; sindacati sollecitano interventi

Con l’uscita dall’ultimo posto di lavoro, nello stabilimento Stellantis di Melfi si è conclusa la produzione della Jeep Renegade: lo ha reso noto Ugl Basilicata. La gamma continuerà comunque, per un pe... segue

Norvegia: eliminazione graduale dell'Iva sulle auto elettriche

Dal 2026 nuove soglie di prezzo ed impatto su TCO, flotte e politiche di acquisto

Il governo norvegese ha annunciato l’intenzione di eliminare entro il 2027 l’esenzione dell’Iva sugli acquisti di veicoli nuovi ad emissioni zero. Nel progetto di bilancio per il 2026 la maggioranza labur... segue