Press
Agency

Domattina convegno su strategie e strumenti per sicurezza stradale nella mobilità

Presso la Camera con gli interventi del vp Rampelli e dei ministri Piantedosi e Schillaci

Brevi. Domani mercoledì 3 aprile, alle ore 10, presso l'Aula dei Gruppi parlamentari della Camera dei deputati si svolge il convegno "Strategie e strumenti per la sicurezza stradale nella mobilità". 

Intervengono il vicepresidente della Camera, Fabio Rampelli, il ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, il ministro della Salute, Orazio Schillaci.

L'appuntamento viene trasmesso in diretta webtv.

La cura della sicurezza per la mobilità è importante in tutte le sue forme (via terra, mare o aria) ma quella stradale ha carattere particolarmente rilevante per la numerosità e gravità degli incidenti, lesivi del diritto alla tutela della salute, che in diversi casi si potrebbero prevenire e che privano della vita persone in buona salute (tra le principali cause di morte ed invalidità permanenti in tutto il mondo -circa 1,3 mln di morti e 50 mln di feriti/anno) e soprattutto giovani (prima causa di decesso tra i 5 e 29 anni). La conseguenza economica, dovuta a costi diretti ed indiretti, è tra l’1% e il 3% del Pil di ciascun Paese occidentale, un problema di assoluta priorità anche per la sanità pubblica. In Italia, per i soli incidenti stradali con lesioni a persone verbalizzati dalle forze di polizia, la stima (dati Istat 2022) è stata di circa 18 mld di Euro, quasi l’1% del Pil nazionale, a cui vanno aggiunti i danni materiali di ogni tipo di incidente stradale anche senza danno alle persone (da una stima Ania circa 4 mld di Euro). Incalcolabile resta, inoltre, l’enorme costo umano e morale associato alla perdita di una vita o della sua qualità, causate da un incidente.

Suggerite

Girteka Group espande la propria flotta di veicoli

Il colosso della logistica lituano riceverà un prestito di 173 milioni di Euro da Op Corporate Bank

Il colosso della logistica lituano Girteka Group ha deciso di espandere la propria flotta di veicoli e le proprie attività commerciale attraverso un prestito di 173 milioni di Euro, da parte di Op Corporate... segue

A luglio immatricolate 119 mila auto

Dato in calo del 5,0% rispetto allo stesso mese dell'anno scorso. Nei primi 7 mesi decrescita del 3,7%

Sono state 119 mila le autovetture immatricolate nel mese di luglio, -5,0% rispetto allo stesso mese dell'anno scorso. Nei primi sette mesi dell'anno invece ne sono state registrate in totale 973.796,... segue

Bosch e Cariad insieme per lo sviluppo della guida autonoma

Le due aziende stanno attualmente lavorando a un progetto basato sull'intelligenza artificiale

Le due società attive nel settore dell'automotive e della tecnologia Bosch e Cariad rafforzano la loro collaborazione nell'ambito dell'Automated driving alliance. Il progetto a cui attualmente stanno... segue