Press
Agency

Domattina convegno su strategie e strumenti per sicurezza stradale nella mobilità

Presso la Camera con gli interventi del vp Rampelli e dei ministri Piantedosi e Schillaci

Brevi. Domani mercoledì 3 aprile, alle ore 10, presso l'Aula dei Gruppi parlamentari della Camera dei deputati si svolge il convegno "Strategie e strumenti per la sicurezza stradale nella mobilità". 

Intervengono il vicepresidente della Camera, Fabio Rampelli, il ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, il ministro della Salute, Orazio Schillaci.

L'appuntamento viene trasmesso in diretta webtv.

La cura della sicurezza per la mobilità è importante in tutte le sue forme (via terra, mare o aria) ma quella stradale ha carattere particolarmente rilevante per la numerosità e gravità degli incidenti, lesivi del diritto alla tutela della salute, che in diversi casi si potrebbero prevenire e che privano della vita persone in buona salute (tra le principali cause di morte ed invalidità permanenti in tutto il mondo -circa 1,3 mln di morti e 50 mln di feriti/anno) e soprattutto giovani (prima causa di decesso tra i 5 e 29 anni). La conseguenza economica, dovuta a costi diretti ed indiretti, è tra l’1% e il 3% del Pil di ciascun Paese occidentale, un problema di assoluta priorità anche per la sanità pubblica. In Italia, per i soli incidenti stradali con lesioni a persone verbalizzati dalle forze di polizia, la stima (dati Istat 2022) è stata di circa 18 mld di Euro, quasi l’1% del Pil nazionale, a cui vanno aggiunti i danni materiali di ogni tipo di incidente stradale anche senza danno alle persone (da una stima Ania circa 4 mld di Euro). Incalcolabile resta, inoltre, l’enorme costo umano e morale associato alla perdita di una vita o della sua qualità, causate da un incidente.

Suggerite

Roma: blitz contro taxi e Ncc abusivi, arresto e confisca

Gpit: oltre 7.000 verifiche e circa 900 illeciti scoperti tra Termini e gli aeroporti

Prosegue l’intensa attività di controllo della Polizia Locale di Roma Capitale nei confronti di tassisti e Ncc irregolari. Dalle principali porte d’accesso cittadine (stazioni, metropolitane, aeroporti) ai l... segue

Art: esposta oggi la relazione annuale alla Camera dei Deputati

Il presidente Zaccheo ha illustrato in conferenza stampa le novità. Presente anche Mobilità.news - GALLERY

Il presidente dell'Autorità di regolazione dei trasporti (Art), Nicola Zaccheo, ha presentato oggi alla Camera dei Deputati la relazione annuale relativa all'arco temporale tra il 1° luglio 2024 e il 3... segue

Art (2). Zaccheo: presto pedaggi autostradali meno costosi

In fase di definizione un rimborso legato alla presenza di cantieri sulla rete

Le tariffe dei pedaggi autostradali saranno più basse: lo ha promesso il presidente dell'Autorità di regolazione trasporti (Art), Nicola Zaccheo, nell'ambito della presentazione della relazione annuale d... segue