Press
Agency

Milano: ultimi test su linea blu della metro

Apertura completa M4 prevista prossimo autunno

Presto al via gli ultimi test sulla linea metropolitana blu M4 di Milano. Lo ha comunicato l'Azienda trasporti milanesi (Atm), società municipalizzata che gestisce il servizio di trasporto pubblico passeggeri nel capoluogo lombardo e nei comuni della città metropolitana. Lo stop inizierà domani mercoledì 3 e durerà fino al 9 aprile. Una misura necessaria per svolgere le verifiche in vista dell'apertura completa della linea prevista per il prossimo autunno.

"Stiamo svolgendo le attività necessarie in vista dell'apertura completa della linea. Si tratta dei test tecnici sull'intera infrastruttura (che passerà dalle otto fermate e 13 treni attuali a 21 fermate e 47 convogli) e delle prove di circolazione richieste dal ministero dei Trasporti. Durante le giornate di prova, che possono essere svolte solo in assenza di passeggeri, la M4 è chiusa ed i treni sono sostituiti da autobus", fa sapere l'azienda dei trasporti in una nota. 

Atm, la società che gestisce il trasporto pubblico nel capoluogo meneghino, ha fatto sapere che metterà a disposizione autobus sostitutivi per ovviare all'assenza dei treni nelle otto fermate (Unate, Repetti, Stazione Forlanini, Argonne, Susa, Dateo, Tricolore e San Babila) della linea blu M4. A seguito di questa settimana di test ci saranno 60 giorni di pre-esercizio durante i quali la linea non verrà più interrotta. 

Suggerite

Cyber: circa 60 gli attacchi informatici significativi al comparto trasporti nel 2024

Studio rileva un aumento annuo del 48%; nel settore aereo i danni possono superare i 580.000 Euro

Negli ultimi cinque anni il settore dei trasporti ha registrato un’escalation senza precedenti degli attacchi informatici. Secondo il nuovo report pubblicato dal Cyber Defense Center di Maticmind, nel 2... segue

Tra le spese Nato per la difesa, investimenti per porti, cantieri navali e ponte sullo Stretto

Rixi: infrastrutture civili hanno applicazioni dual-use

"Gran parte degli investimenti infrastrutturali previsti rientra nei parametri Nato perché hanno applicazioni dual-use" ha dichiarato il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi in un... segue

Fs Security: progetto "Alta concentrazione" anche a Roma-Trastevere

Previsti maggiori controlli a bordo dei treni e nelle stazioni

Da qualche giorno Fs Security, società del Gruppo Ferrovie dello Stato dedicata alla sicurezza, ha intrapreso l'attività "Alta concentrazione" alla stazione di Roma-Trastevere per contrastare l'evasione d... segue