Press
Agency

Milano: ultimi test su linea blu della metro

Apertura completa M4 prevista prossimo autunno

Presto al via gli ultimi test sulla linea metropolitana blu M4 di Milano. Lo ha comunicato l'Azienda trasporti milanesi (Atm), società municipalizzata che gestisce il servizio di trasporto pubblico passeggeri nel capoluogo lombardo e nei comuni della città metropolitana. Lo stop inizierà domani mercoledì 3 e durerà fino al 9 aprile. Una misura necessaria per svolgere le verifiche in vista dell'apertura completa della linea prevista per il prossimo autunno.

"Stiamo svolgendo le attività necessarie in vista dell'apertura completa della linea. Si tratta dei test tecnici sull'intera infrastruttura (che passerà dalle otto fermate e 13 treni attuali a 21 fermate e 47 convogli) e delle prove di circolazione richieste dal ministero dei Trasporti. Durante le giornate di prova, che possono essere svolte solo in assenza di passeggeri, la M4 è chiusa ed i treni sono sostituiti da autobus", fa sapere l'azienda dei trasporti in una nota. 

Atm, la società che gestisce il trasporto pubblico nel capoluogo meneghino, ha fatto sapere che metterà a disposizione autobus sostitutivi per ovviare all'assenza dei treni nelle otto fermate (Unate, Repetti, Stazione Forlanini, Argonne, Susa, Dateo, Tricolore e San Babila) della linea blu M4. A seguito di questa settimana di test ci saranno 60 giorni di pre-esercizio durante i quali la linea non verrà più interrotta. 

Suggerite

MIt: verso il consolidamento del finanziamento della M5 a Milano

"L’obiettivo è concludere le procedure entro poche settimane"

Come comunicato sul sito dell'istituzione, il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti "sta lavorando per consolidare il finanziamento della M5, così come desiderato dagli enti locali a partire... segue

Gruppo Fs e Erg: accordo per la fornitura di energia elettrica da fonti rinnovabili

Siglato un contratto da dieci anni e due da cinque. L'energia verrà fornita da impianti eolici

Il Gruppo Fs, attraverso la sua controllata Rfi, ha sottoscritto tre Purchase Power Agreement (Ppa) con Erg, società produttrice di energia elettrica da fonti rinnovabili. In totale Erg fornirà dal prossimo 1... segue

Ministro trasporti Canada: "Costruire treni e traghetti con acciaio e alluminio canadesi"

Al centro le materie prime del Paese per sostenere l'economia interna

In questi giorni si è tenuto ad Hamilton, Canada, il vertice "Made in Canada" che ha riunito produttori ferroviari ed esponenti di cantieri navali e aziende siderurgiche insieme al ministro dei trasporti... segue