Press
Agency

Roma: maxi multa ad un motociclista

Sanzione da oltre 6000 Euro per un centauro di 52 anni

L'età non sempre è indice di saggezza. Un motociclista di 52 anni è stato multato per oltre 6000 Euro dalla Polizia locale di Roma Capitale. Fermato dagli agenti per un controllo, il conducente del veicolo a due ruote è stato trovato senza patente, privo di assicurazione e senza il certificato di revisione del mezzo. Oltre alla sanzione amministrativa è stato disposto il sequestro del mezzo, come prevede la legge.

È accaduto a Roma in via di Capannelle, all'altezza di via Appia Nuova. Gli agenti del gruppo Pronto intervento traffico della Polizia locale della Capitale erano impegnati in uno dei posti di controllo stradale predisposti sul territorio dal comando generale quando hanno fermato il centauro. Dopo la richiesta di mostrare i documenti, gli agenti si sono resi conto che era sprovvisto di qualunque permesso necessario alla guida. 

Suggerite

Katrin Adt è il nuovo ceo di Dacia

Ha alle spalle 26 anni di esperienza nell'industria automotive, in particolare in Mercedes-Benz

Oggi Katrin Adt entra a far parte di Renault Group diventando ceo della marca Dacia, sostituendo Denis Le Vot. Adt farà parte anche del comitato di direzione e riporterà a Fabrice Cambolive, chief growth o... segue

A Bormio continuano i lavori per migliorare la viabilità per i Giochi 2026

La vecchia intersezione a T tra via Peccedi e la SS38 lascia il posto a una nuova rotatoria

"A Bormio, cuore della Valtellina e teatro della leggendaria Pista Stelvio, si lavora per migliorare la viabilità in vista dei Giochi Milano Cortina 2026" ha promesso il ministero delle Infrastrutture... segue

Ue: zero dazi su beni industriali da Usa in cambio di riduzione di quelli su auto

Trump: tariffe dal 27,5% al 15% nel settore automotive. Šefčovič: "Un passo avanti verso la stabilità"

La Commissione europea ieri ha proposto di rimuovere le tariffe sui beni industriali importati negli Usa e di mettere in atto un trattamento di favore su prodotti agricoli e ittici americani in cambio... segue