Press
Agency

Tesla studia siti per una fabbrica in India

Sul tavolo un investimento compreso fra i 2 ed i 3 miliardi di dollari

La casa automobilistica statunitense Tesla, specializzata nella produzione di veicoli elettrici, invierà in India una squadra dagli Stati Uniti entro la fine di aprile 2024. L'obiettivo è quello di studiare i siti in cui la compagnia progetta di fare sorgere una fabbrica per auto a batteria. L'investimento previsto per la creazione dello stabilimento è compreso fra i 2 ed i 3 miliardi di dollari. 

Lo ha riferito nelle scorse ore il quotidiano economico "Financial Times", che cita come fonte persone che hanno familiarità con il dossier. L’espansione della casa automobilistica in India arriva in un momento davvero delicato per il settore dell'automotive, alle prese con una domanda di veicoli elettrici da parte dei consumatori che sta rallentando nei principali mercati, ossia Stati Uniti e Cina. 

Secondo quanto si apprende dalle indiscrezioni giornalistiche, il produttore di veicoli elettrici statunitense si concentrerà sugli stati indiani in cui sono già presenti hub automobilistici avviati da anni: le città di Maharashtra, Gujarat e Tamil Nadu. L’azienda ha tentato per anni di entrare nel mercato indiano, ma il governo di Nuova Delhi voleva un impegno nella produzione locale, tanto da incentivare l'investimento di Tesla con sconti ed altri benefici. 

Collegate

Tesla avvia produzione di auto per l'India

Parte in Germania realizzazione prime vetture con guida a destra

La casa automobilistica statunitense Tesla, specializzata nella produzione di veicoli elettrici, avrebbe iniziato la produzione di auto con la guida posizionata a destra. Si tratta di vetture destinate... segue

Suggerite

Nasce Ferrari Sc40

Omaggio moderno alla leggendaria F40

 La nuova Ferrari Sc40 è una One-Off esclusiva, realizzata dal programma Progetti Speciali per un collezionista storico. Basata sulla 296 Gtb, ne riprende motore V6 turbo centrale-posteriore, telaio e... segue

La Maserati MC20 diventa Mcpura

Piccoli ritocchi, stessa anima da supercar

A cinque anni dal debutto, la Maserati MC20 si rinnova con un leggero restyling e un nuovo nome: Mcpura. Le modifiche estetiche sono contenute ma ben riuscite, soprattutto nella versione spider Cielo,... segue

Incentivi auto elettriche 2025

In ritardo la piattaforma

L’attesa per gli incentivi auto 2025 per le elettriche continua. L’apertura della piattaforma gestita dalla Sogei, necessaria per iscriversi e accedere ai bonus, inizialmente prevista per martedì 15 ott... segue