Press
Agency

Monteriggioni chiede le colonnine auto

L'opposizione contro l'amministrazione del comune senese

Mancano le colonnine di ricarica per auto elettriche nella città toscana di Monteriggioni, in provincia di Siena. E così i consiglieri comunali di opposizione, mediante un'interrogazione discussa nelle scorse ore, hanno chiesto conto all'amministrazione guidata dal sindaco, Andrea Frosin, che replica: "Le responsabilità sarebbero da imputare ad Enel X". 

"Siamo abbastanza meravigliati della risposta dell’amministrazione. Per diversi aspetti. Solitamente sentiamo dire all’amministrazione in carica, che la responsabilità sarebbe da imputare a quella precedente", è il commento dei consiglieri comunali Fabio Lattanzio e Raffaella Senesi (Per Monteriggioni Raffaella Senesi sindaco). 

"Troviamo poco credibile che i ritardi riguardino solo il comune di Monteriggioni, visto che anche nei Comuni vicini c’è un proliferare di colonnine di ricarica. Secondo la maggioranza -denunciano i consiglieri- presto nel comune ci sarebbero state le colonnine ed i mezzi elettrici di proprietà comunale. Era luglio 2021. Scaricano la responsabilità su altri, ed allo stesso tempo non hanno mai informato le forze politiche ed i cittadini".

Suggerite

Shell acquisisce energia rinnovabile in Germania per Refhyne 2

PPA quinquennale e decennale con Nordsee One e Solarkraftwerk per alimentare elettrolizzatore 100 MW

Shell Energy Europe ha firmato due distinti accordi di acquisto di energia (Ppa) in Germania con Nordsee One e Solarkraftwerk Halenbeck-Rohlsdorf I/II per la fornitura di una quota dell'elettricità  rinnovabile n... segue

Pirolisi del metano: impianto pilota ExxonMobil‑BASF a Baytown

Produzione elettrica di idrogeno a basse emissioni e valorizzazione del carbonio solido

ExxonMobil e BASF hanno annunciato una collaborazione per accelerare lo sviluppo della pirolisi del metano con l’obiettivo di realizzare un impianto dimostrativo a Baytown (Texas). Il processo, alimentato da... segue

Toyota investe 912 milioni negli Usa per potenziare gli ibridi

Localizzazione della filiera, efficienza energetica ef accelerazione del ramp‑up industriale

Lunedì Toyota ha reso noto un piano da 912 milioni di dollari indirizzato a cinque impianti statunitensi per incrementare la capacità produttiva di veicoli ibridi e dei relativi powertrain. L’intervento si... segue