Press
Agency

Auto Tesla alla Polizia stradale di Mestre

Vettura elettrica per pattugliare tratte autostradali gestite da Cav

Un'auto elettrica Model X prodotta dalla compagnia automobilistica statunitense Tesla presto farà parte della flotta della Polizia stradale di Mestre. Si tratta del primo veicolo a batteria appositamente pensato per svolgere i servizi di pattugliamento delle forze dell'ordine nella città situata in provincia di Venezia. L'entrata in servizio è attesa nei prossimi giorni. 

"Questo veicolo rappresenta la sintesi di due dei principali obiettivi perseguiti dalla nostra società". L'auto "unisce l’esigenza di ottimizzare i servizi di vigilanza ai fini della sicurezza stradale, con la ricerca e lo sviluppo di soluzioni per la sostenibilità ambientale. Soluzioni che coinvolgono un po’ tutte le nostre attività", spiegano il presidente e l'amministratore delegato di Concessioni autostradali venete (Cav), rispettivamente Monica Manto e Maria Rosaria Anna Campitelli

La Tesla Model X è dotata di una batteria da 100 chilowattora, che permette il funzionamento di tutti gli apparati di bordo ed è in grado di raggiungere una velocità massima di 262 chilometri orari, con un'accelerazione da 0 a 100 in 3,9 secondi. La vettura sarà utilizzata dalla Polizia stradale di Mestre per effettuare servizi di vigilanza sulle tratte autostradali gestite da Cav: la A4 Padova-Venezia, il passante e la tangenziale di Mestre, il raccordo "Marco Polo".

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue