Press
Agency

Auto usate: mercato in calo in Italia

È quanto emerge dal bollettino mensile "Auto-Trend" dell'Aci

Le compravendite di auto usate nel mese di marzo 2024 hanno fatto segnare una contrazione negativa pari al -2,1% in confronto al mese di marzo 2023. È quanto emerge all'ultimo bollettino mensile "Auto-Trend" pubblicato dall'Automobile club d'Italia (Aci) in base ai dati del Pubblico registro automobilistico (Pra). 

Nel dettaglio, il mese scorso i passaggi di proprietà delle autovetture fra privati hanno fatto segnare un calo pari a 162 vendite di auto di seconda mano ogni 100 nuovi veicoli immatricolati. Invece, in termini di media giornaliera, a marzo 2024 si è registrato un apprezzabile incremento del 7,3%. Il tasso sale a 181 veicoli usati ogni 100 nuovi se si considera complessivamente il primo trimestre dell'anno 2024. Il dato va considerato al netto delle minivolture, ossia i trasferimenti temporanei effettuati da un privato a nome del concessionario che prende in consegna un'auto in attesa di rivenderla ad un altro cliente finale. 

A marzo 2024 restano protagoniste le auto con alimentazione tradizionale (gasolio e benzina), in particolare le ibride a benzina di seconda mano hanno fatto segnare un aumento mensile del +41,3%, raggiungendo una quota di mercato del 6,8%. In crescita anche le compravendite di elettriche (+48,4%) ed ibride a gasolio (+70,6%), che però hanno una quota di mercato molto limitata: 0,7% i veicoli a batteria e 1,2% le ibride-diesel.

Suggerite

Incentivi auto elettriche 2025

In ritardo la piattaforma

L’attesa per gli incentivi auto 2025 per le elettriche continua. L’apertura della piattaforma gestita dalla Sogei, necessaria per iscriversi e accedere ai bonus, inizialmente prevista per martedì 15 ott... segue

Melfi cambia linea: addio alla Renegade e allarme occupazione

Transizione a STLA Medium, Lancia prevista 2026; sindacati sollecitano interventi

Con l’uscita dall’ultimo posto di lavoro, nello stabilimento Stellantis di Melfi si è conclusa la produzione della Jeep Renegade: lo ha reso noto Ugl Basilicata. La gamma continuerà comunque, per un pe... segue

Norvegia: eliminazione graduale dell'Iva sulle auto elettriche

Dal 2026 nuove soglie di prezzo ed impatto su TCO, flotte e politiche di acquisto

Il governo norvegese ha annunciato l’intenzione di eliminare entro il 2027 l’esenzione dell’Iva sugli acquisti di veicoli nuovi ad emissioni zero. Nel progetto di bilancio per il 2026 la maggioranza labur... segue