Press
Agency

Mobilità: domani convegno coi massimi esponenti dei comparti e delle istituzioni

Focus a Milano su Infrastrutture, e Trasporti su gomma, rotaia, aereo e nave

Oltre a Fontana e a massime figure governative dei settori, presenti alti rappresentanti di Ferrovie dello Stato, Autostrade per l’Italia, Webuild, MSC, Enel, Renault, Ita Airways. L’appuntamento si inserisce nell’ambito del G7 dei Trasporti

Importanti stakeholder del settore e rappresentanti delle istituzioni saranno i protagonisti di un importante convegno in programma domani, giovedì 11 aprile, alle ore 16, all’auditorium ‘Testori’ di Palazzo Lombardia a Milano. Tra i partecipanti ai panel dell’incontro, oltre al presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, personalità del mondo dei trasporti, delle infrastrutture e dello sviluppo sostenibile come Luigi Ferraris (amministratore delegato FS), Roberto Tomasi (amministratore delegato Autostrade per l’Italia), Pietro Salini (amministratore delegato Webuild), Soren Toft, (amministratore delegato MSC), Flavio Cattaneo (amministratore delegato Enel), Luca de Meo (amministratore delegato Renault) e Antonio Turicchi (presidente Ita Airways).

L’appuntamento, che si inserisce nell’ambito del G7 dei Trasporti, in programma a Milano, è intitolato ‘Modalità e sfide future tra sviluppo delle reti e crescente instabilità globale’.

Per il Governo interverranno Alessandro Morelli (sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri), Edoardo Rixi (viceministro alle Infrastrutture e ai Trasporti) e Galeazzo Bignami (viceministro alle Infrastrutture e ai Trasporti). Regione Lombardia sarà rappresentata anche da Claudia Maria Terzi (assessore alle Infrastrutture e Opere pubbliche), Guido Guidesi (assessore allo Sviluppo economico) e Franco Lucente (assessore ai Trasporti e Mobilità sostenibile).

Dopo l'apertura dei lavori prevista per le ore 16:00, l'evento si snoderà attraverso più Panel incentrati su Reti infrastrutturali per il trasporto delle persone e delle merci; Traffici marittimi, Intermodalità, Logistica; Mobilità delle persone e città del futuro. 

Suggerite

Governare lo spazio: Luiss avvia il primo Sphere Forum

Dialogo tra scienze sociali ed ingegneria per politiche spaziali, industria e sicurezza

Le politiche spaziali del futuro richiedono sinergie tra competenze tecniche e scienze sociali: è partendo da questa esigenza che oggi si è svolto al Campus della Luiss Guido Carli di Roma il primo Sphere S... segue

Seasubsarex-Pollex 2025: prova di soccorso ed antinquinamento

Prefettura, GdF e risorse portuali elogiano interoperabilità e tempi di intervento

Questa mattina nel golfo di Oristano si è svolta l’esercitazione integrata di soccorso e antinquinamento “Seasubsarex - Pollex 2025”, coordinata dalla Direzione marittima di Cagliari 13° Mrsc. Lo scen... segue

Tesla propone una megafab di semiconduttori per AI e robotica

Musk punta a filiera integrata: capacità scalabile fino a 1 milione wafer e lancio del Cybercab

Durante l’assemblea annuale degli azionisti Elon Musk ha delineato un piano ambizioso: Tesla sta valutando la costruzione di un grande impianto di produzione di semiconduttori per supportare la sua transizione m... segue