Press
Agency

Ferrovie di Puglia e Calabria cambiano volto

Nuovi treni sostenibili e 21 nuove fermate attivate nei prossimi mesi

Saranno attivate nei prossimi mesi 21 nuove fermate lungo la tratta ferroviaria che collega Reggio Calabria a Taranto e da giugno quelle sulla Bari-Lecce. Prevista anche l'immissione di nuovi treni sulla linea jonica. Cambia il volto del trasporto sui binari sul litorale calabrese ed in Puglia. Ciò grazie all'impulso di Regione Calabria e di Trenitalia, società del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane che opera il servizio passeggeri a livello nazionale. 

Nel dettaglio, sul piatto ci sono 60 milioni di Euro, erogati tramite del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), per la sostituzione di vecchi treni diesel che lasceranno il posto ai nuovi convogli ibridi Intercity prodotti dall'azienda Hitachi Rail per Trenitalia. Si tratta di convogli con 200 posti per carrozza progettati per offrire elevati livelli di comfort: hanno un sistema di climatizzazione moderno, prese usb ed elettriche a 220 volt, sedili fatti di tessuto riciclato, posti riservati a persone con disabilità, spazi per le biciclette. 

Un passo in più verso la sostenibilità. Questi mezzi infatti hanno tripla alimentazione: diesel, elettrico, a batterie nei centri abitati. Treni moderni il cui consumo di viaggio con motore diesel è stato ridotto del 38%. Mentre per quanto riguarda la modalità di marcia ibrida, questa consentirà di recuperare energia durante i rallentamenti e le frenate, ottenendo una riduzione fino all’83% per quanto riguarda le emissioni di anidride carbonica rispetto agli attuali treni alimentati con propulsori diesel. 

Suggerite

Domani sciopero nazionale del personale trasporto merci

Captrain Italia e Gts Rail sono le società coinvolte

È previsto per domani uno sciopero nazionale del personale delle società Captrain Italia e Gts Rail, attive nel settore del trasporto merci. La durata è di 24 ore, dalle 16:01 di martedì alle 16:00 di... segue

Venezia Marghera: nuovo binario da 740 metri

Il trasporto merci su rotaia dallo scalo veneto sarà ora più competitivo

Da oggi il trasporto merci su rotaia da Marghera, Venezia, sarà ancora più efficiente: è stato messo in funzione infatti un nuovo binario lungo 740 metri, progettato secondo gli standard europei dei co... segue

Riapre la linea ferroviaria Sfm2 Pinerolo-Torino Chivasso

Conclusi i lavori estivi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico da parte di Rfi

Conclusi i lavori estivi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico da parte di Rfi (Rete ferroviaria italiana), da oggi torna ad essere attiva la linea ferroviaria Sfm2 Pinerolo-Torino Chivasso. Come... segue