Press
Agency

Brescia accelera sulle colonnine elettriche

Adesso focus su posizionamento punti di ricarica lenta

Completato in questi giorni a Brescia il piano comunale di installazione delle colonnine di ricarica per i veicoli elettrici. Salgono a 250 le infrastrutture di rifornimento di energia presenti sul territorio urbano dell'amministrazione lombarda. L’iniziativa mira a diffondere la mobilità sostenibile, soddisfacendo la crescente domanda da parte dei cittadini, ed ottimizzando la ricarica urbana in base al tempo di sosta del veicolo. 

Il posizionamento delle colonnine di ricarica è stato pianificato in modo capillare così da coprire tutti i quartieri della città e secondo le diverse esigenze di ogni area. In particolare, il comune di Brescia si è affidato all'operatore A2A per accelerare la procedura di installazione dei punti di rifornimento. 

Una delle sfide del piano per la mobilità bresciano è il posizionamento delle colonnine di ricarica lenta (City Plug) nei parcheggi già esistenti, dando anche la possibilità a chi non ha un veicolo elettrico di utilizzare lo stallo. Una quarta stazione City Plug è in fase di installazione nella zona del Villaggio Prealpino. In città ne sono state installate e sono già attive 34 di questo tipo.

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue