Press
Agency

Pechino sostiene guerra su auto elettriche

Sussidi fino a nove volte superiori rispetto a Paesi come Italia e Germania

Oltre il 99% delle società automobilistiche cinesi quotate in Borsa nel 2022 ha ricevuto sussidi governativi diretti per la produzione di veicoli elettrici. È quanto emerge da uno studio del Kiel Institute for the World Economy (Ifw Kiel). Il documento mostra come l'aggressività dei costruttori cinesi che esportano in Europa, primo fra tutti Byd, è sostenuta da Pechino. 

"La politica dei sussidi cinese è da anni un argomento centrale perché spesso l'industria europea non è più competitiva in termini di prezzi rispetto alla concorrenza cinese". "Ma senza la tecnologia sovvenzionata dalla Cina, anche i prodotti di cui la Germania ha bisogno per la trasformazione verde diventerebbero più costosi e scarsi", spiega Dirk Dohse, direttore della ricerca presso il centro analisi e coautore dello studio. 

I sussidi che la Cina eroga alle società che operano nei settori delle tecnologie green sono da tre a nove volte superiori rispetto alla cifra media erogata da Paesi Ocse (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico) come Stati Uniti o Germania. Per esempio, nel 2022 Byd ha ricevuto 2,1 miliardi di Euro (erano 220 milioni nel 2020), senza dimenticare i bonus di acquisto per i consumatori in Cina, superiori ad altri marchi.

Suggerite

Trasporto privato nelle isole: sfide per accessibilità e servizi

Sardegna: anziani e patente, sì a valutazioni cliniche mirate non a divieti anagrafici

“La sicurezza sulle strade è prioritaria, ma non possiamo adottare misure che stigmatizzino gli anziani esclusivamente per l’età”. Lo sottolinea Giovanni Mellino, presidente di Anap Confartigianato Sardegn... segue

Meno disparità Rc Auto: mozione per premiare chi non fa sinistri

Atto parlamentare al Governo per uniformare tariffe e valorizzare guida prudente

Francesco Emilio Borrelli, deputato di Avs e primo firmatario della mozione sull’Rc Auto, ha rilanciato la richiesta di un’unica tariffa assicurativa per gli automobilisti che non registrano sinistri da... segue

Back Friday BYD: incentivi al ritiro e valore V2L fino a €10.000

Leve commerciali per ringiovanire il parco auto e valorizzare la capacità energetica dei veicoli

Dopo il trionfo di ottobre, quando la DOLPHIN SURF si è affermata come l’elettrica più venduta in Italia, BYD lancia per tutto novembre un’iniziativa dal taglio incisivo: "Back Friday". La promozione incen... segue