Press
Agency

Colonnine auto: aumento a doppia cifra in Italia

Secondo l'ultimo monitoraggio realizzato da una associazione

Sono 54.164 le colonnine di ricarica per auto elettriche installate nella penisola al 31 marzo 2024. Nel primo trimestre di quest'anno ne sono state 3486, segnando un aumento pari al +31,5% rispetto allo stesso periodo del 2023. Lo rivela l'ultimo monitoraggio realizzato da Motus-E, l'associazione delle imprese che operano nel settore della mobilità sostenibile a batteria. Sono 12.991 i dispositivi installati negli ultimi 12 mesi. 

"Lo straordinario sviluppo registrato negli ultimi anni da questa infrastruttura è un'ottima notizia". "Rimane aperto il tema dei fondi che il Pnrr dedica all'espansione di questa infrastruttura strategica, per i quali si continua ad attendere il lancio dei nuovi bandi di gara, indispensabili per mettere a terra le risorse a disposizione", spiega il neo-presidente dell'associazione, Fabio Pressi

In attesa dell'attuazione del nuovo Ecobonus per potenziare l'infrastruttura, la crescita del parco auto circolante a batteria è "sostenuto finora quasi esclusivamente da investimenti privati, che potrà trovare anche nelle flotte aziendali una leva molto importante". Mentre "l'ampliamento della rete di ricarica -aggiunge- troverà un'ulteriore spinta nell'attuazione del Regolamento europeo Afir, in vigore dalla scorsa settimana". 

Motus-E sottolinea la crescita del tasso di colonnine ad alta potenza: il 34% dei punti di ricarica installati nel 2023 era di tipo veloce ed ultraveloce. Ancora pochi i pochi i dispositivi in autostrada: 942 unità (di cui il 61% oltre i 150 kW). Napoli si conferma la città dove dove l'infrastruttura avanza più rapidamente. La classifica delle Regioni più virtuose vede sempre in testa la Lombardia (10.158 colonnine), davanti a Piemonte (5841 punti) e Veneto (5167).

Collegate

Italia in ritardo sulle colonnine auto, subito i bandi

Naso (Motus-E): "Bisogna accelerare nei prossimi mesi per avvicinarsi all’obiettivo"

Rimediare i ritardi in Italia nell’installazione di colonnine di ricarica per auto elettriche. È la priorità che dovrebbe avere il Governo Meloni, secondo Motus-E, l'associazione delle imprese che ope... segue

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue