Press
Agency

Chiesto asse Governo-Stellantis per l'automotive

Landini (Cgil): "Non si metta a rischio pezzo consistente manifattura del nostro Paese"

Il Governo italiano dovrebbe convocare l'amministratore delegato del Gruppo automobilistico Stellantis, Carlos Tavares, per salvare un pezzo importante dell'automotive italiano e del Made in Italy nel mondo. Lo ha chiesto il segretario generale del sindacato Cgil, Maurizio Landini, a margine dell'assemblea nazionale "Belle Ciao 2024", l'incontro delle donne della Confederazione generale italiana del lavoro. 

"Si eviti un processo che rischia di mettere in discussione un pezzo consistente del settore manifatturiero del nostro Paese". "C'è bisogno di investimenti pubblici e privati che vadano nella direzione di riqualificare il lavoro e i nostri sistemi produttivi", ha dichiarato il sindacalista, sottolineando che questo è "un tema che riguarda tutto il Paese ed il settore dell'automotive e della mobilità". 

"Stiamo chiedendo che il Governo italiano faccia quello che stanno facendo gli altri governi nei Paesi in cui si producono auto, in Germania, in Francia, negli Usa, in Giappone. Cioè che venga convocato l'amministratore delegato di Stellantis -ha aggiunto Landini- e bisogna che in quella sede di fronte all'Esecutivo ed alle organizzazioni sindacali si prendano quegli impegni che riguardano investimenti, prodotti, e si eviti un processo che rischia di mettere in discussione un pezzo consistente del settore manifatturiero del nostro Paese".

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Francia, Peugeot svela i dubbi dei francesi sui veicoli elettrici

Solo l'8% ha scelto la mobilità elettrica per le vacanze

Nonostante una positiva tendenza sul mercato europeo e i grandi sforzi delle compagnie automobilistiche di rendere le vetture elettriche più popolari tra i consumatori, un recente studio condotto da Peugeot... segue

Lamborghini Temerario "Porto Cervo", la prima Ad Personam del modello

Richiama lo scintillio del mare turchese della Sardegna e il cielo azzurro italiano

Nella cornice di uno del locali più noti di Porto Cervo, in Sardegna, la prima Ad Personam della nuova Lamborghini Temerario si è presentata ad un pubblico di 300 ospiti, riuniti in un evento privato. L... segue