Press
Agency

Testato a Milano nuovo camion elettrico Volvo

Durante prove ha fatto registrare -50% di Co2 emessa in atmosfera

Testato a Milano un camion elettrico sviluppato dal costruttore svedese Volvo Truck che durante una serie di prove ha fatto registrare una riduzione del 50% di Co2 emessa in atmosfera. Si tratta di una performance in linea con gli obiettivi prefissati dagli organizzatori del test, avvenuto presso un'area di distribuzione del capoluogo lombardo: la divisione Volvo Trucks Italia e l'azienda di trasporto merci Dsv Road Italy (Gruppo Dsv). 

"Guardiamo con determinazione al 2030, anno in cui puntiamo a dimezzare le nostre emissioni di Co2". "Un obiettivo ambizioso -spiega- che richiede l'adozione di diverse tecnologie innovative, tra cui il biogas e l'Hvo". "Ma il vero cuore della nostra strategia è l'elettromobilità, consapevoli che domani avremo a disposizione anche le celle a combustibile a idrogeno", spiega l'amministratore delegato di Volvo Trucks Italia, Giovanni Dattoli

Gli ha fatto eco il vicepresidente esecutivo di Dsv Road, Soeren Krejberg Hansen: "L'operazione rappresenta un passo ambizioso e necessario a raccogliere dati ed esperienze preziose che ci consentiranno di ottimizzare le implementazioni future e garantire un percorso sostenibile sia per noi che per i nostri clienti". Il test con Volvo "ci ha consentito di gettare le basi per la realizzazione di un sistema di trasporto intelligente, ecologico e perfettamente integrato al raggiungimento del nostro obiettivo globale di zero emissioni nelle nostre attività entro il 2050". 

Il Gruppo logistico Dsv prevede di utilizzare "oltre 300 veicoli a batteria tra il 2024 e 2025, fino al raggiungimento di 2000 unità entro il 2030". Un ulteriore obiettivo è di introdurre "altri mezzi a basse e zero emissioni oltre che mezzi che utilizzano carburante Hvo (Hydrotreated Vegetable Oil), ossia a base di olio vegetale idrotrattato. 

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue