Press
Agency

Aumentano vendite di autobus in Europa

Buoni risultati per tutto il mercato italiano dei veicoli commerciali

Aumentano le vendite di nuovi autobus elettrici in Europa. Nel primo trimestre del 2024 è stato registrato un incremento delle immatricolazioni pari al +23,3% rispetto ai primi tre mesi del 2023. È quanto emerge dall'ultimo report dell'Association des Constructeurs Européens d'Automobiles (Acea), che raduna i costruttori europei del settore automotive. Buoni risultati per tutto il mercato italiano dei veicoli commerciali.

Inizio d'anno positivo quindi per la compravendita di pullman. Nel primo trimestre 2024 ne sono state immatricolate 9624 unità. Si tratta di una performance davvero buona per il settore, trainata dalla notevole crescita registrata nei tre principali mercati del Vecchio continente: Germania (+20%), Italia (+18,3%) e Spagna (+7,6%). Dato negativo invece quello delle vendite in Francia, calate del -16,8% nei primi tre mesi. 

Prendendo in considerazione tutto il mercato dei veicoli commerciali in Europa emergono dati contrastanti: nel primo trimestre 2024 sono aumentate del +12,6% le vendite di furgoni (a quasi 400.000 veicoli immatricolati), mentre quelle degli autocarri (85.296 unità) sono diminuite leggermente (-4%), nonostante i maggiori acquisti di camion elettrici. In entrambi i segmenti l'Italia ha fatto segnare risultati positivi: +19,4% sui furgoni, +11,1% sugli autocarri.

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue