Press
Agency

Aumentano vendite di autobus in Europa

Buoni risultati per tutto il mercato italiano dei veicoli commerciali

Aumentano le vendite di nuovi autobus elettrici in Europa. Nel primo trimestre del 2024 è stato registrato un incremento delle immatricolazioni pari al +23,3% rispetto ai primi tre mesi del 2023. È quanto emerge dall'ultimo report dell'Association des Constructeurs Européens d'Automobiles (Acea), che raduna i costruttori europei del settore automotive. Buoni risultati per tutto il mercato italiano dei veicoli commerciali.

Inizio d'anno positivo quindi per la compravendita di pullman. Nel primo trimestre 2024 ne sono state immatricolate 9624 unità. Si tratta di una performance davvero buona per il settore, trainata dalla notevole crescita registrata nei tre principali mercati del Vecchio continente: Germania (+20%), Italia (+18,3%) e Spagna (+7,6%). Dato negativo invece quello delle vendite in Francia, calate del -16,8% nei primi tre mesi. 

Prendendo in considerazione tutto il mercato dei veicoli commerciali in Europa emergono dati contrastanti: nel primo trimestre 2024 sono aumentate del +12,6% le vendite di furgoni (a quasi 400.000 veicoli immatricolati), mentre quelle degli autocarri (85.296 unità) sono diminuite leggermente (-4%), nonostante i maggiori acquisti di camion elettrici. In entrambi i segmenti l'Italia ha fatto segnare risultati positivi: +19,4% sui furgoni, +11,1% sugli autocarri.

Suggerite

Infrastrutture italiane: richiesti in media 8,4 anni per costruirle

Si passa da 3,5 anni per la realizzazione delle ciclovie a 13,4 anni per il settore ferroviario - ALLEGATO

Il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza - Piano nazionale complementare, che va a integrare... segue

Tata Motors acquisisce Iveco Group per 3,8 miliardi di Euro

L'operazione dopo la cessione della divisione Iveco Defense a Leonardo

Tata Motors, casa indiana per la produzione di veicoli, acquisirà Iveco Group, società europea attiva nel settore dei veicoli commerciali e della mobilità, per un totale di 3,8 miliardi di Euro. La co... segue

Ponte sullo Stretto: approvati dal cda gli ultimi documenti necessari

Una volta pubblicata in Gazzetta Ufficiale la delibera del Cipess si procederà con i lavori e gli espropri

Il consiglio di amministrazione della società Stretto di Messina, alla presenza del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, ha approvato ieri gli ultimi... segue