Press
Agency

Messina: aperto parcheggio ex-Gasometro

Presenti quattro colonnine di ricarica, gratuito fino ad agosto

Aperto a Messina il parcheggio di interscambio ex-Gasometro. Si tratta di un'area che si estende per circa 8500 metri quadrati, dotata di 295 posti complessivi, di cui nove postazioni dedicate ai proprietari di auto elettriche in prossimità delle quattro colonnine di ricarica presenti fra i posteggi. 

Sono presenti anche nove parcheggi per utenti con disabilità e tre cosiddetti "stalli rosa", ossia dedicati alle donne in gravidanza o a famiglie con bambini piccoli. Il parcheggio è dotato di un sistema di videosorveglianza con telecamere fisse, che monitorano l'area 24 ore su 24, sette giorni su sette. La sosta in questa prima fase sarà gratuita, almeno sino al 31 agosto. 

Intanto, resta ancora chiuso il parcheggio "La Farina", dopo che il 30 aprile una vettura si è schiantata contro uno dei sostegni della struttura modulare della zona, deformandola. L'area di sosta è stata chiusa per permettere la messa in sicurezza da parte della Polizia municipale e dei Vigili del fuoco e lo svuotamento del parcheggio. 

Suggerite

Norvegia: eliminazione graduale dell'Iva sulle auto elettriche

Dal 2026 nuove soglie di prezzo ed impatto su TCO, flotte e politiche di acquisto

Il governo norvegese ha annunciato l’intenzione di eliminare entro il 2027 l’esenzione dell’Iva sugli acquisti di veicoli nuovi ad emissioni zero. Nel progetto di bilancio per il 2026 la maggioranza labur... segue

Sebeș diventa hub europeo per propulsori elettrici Mercedes

Componenti per GLC e Classe C BEV verso Brema e Kecskemét, coordinamento Untertürkheim

Alla presenza del primo ministro rumeno Ilie Bolojan è stata inaugurata a Sebeș la produzione dei nuovi powertrain elettrici destinati alla prossima Mercedes GLC. Le unità realizzate nello stabilimento ru... segue

Mobilità sostenibile: offerte Trenord per Rho Fiera durante EICMA

Pacchetti integrati, risparmio e maggiore efficienza negli spostamenti verso polo espositivo

Per favorire l’accesso sostenibile al Polo fieristico di Rho‑Pero durante Eicma, è stata rafforzata la collaborazione tra l’organizzazione dell’evento e Trenord. Grazie a Discovera —la piattaforma dedicata ai... segue