Press
Agency

Ministro Salvini contro le auto elettriche

"Difendere filiera produttiva italiana ed europea da prodotti cinesi"

Promuovere l'industria automobilistica tradizionale e difendere i confini dall'importazione di veicoli elettrici a basso prezzo. È la promessa che fa il ministro alle Infrastrutture ed ai trasporti, Matteo Salvini. Il vicepresidente del Consiglio dei ministri lo ha dichiarato in occasione della presentazione del suo libro "Controvento", avvenuta in questi giorni al Tempio di Adriano a Roma.

"L'Europa ha deciso che dal 2035 non si potranno più vendere e comprare auto a diesel e benzina, ma solo elettriche. Significa distruggere una filiera produttiva italiana, europea ed occidentale e riempirci di prodotti provenienti da Pechino e Shanghai. E per darceli e permetterci di scendere dello zero virgola di emissioni, stanno bruciando carbone come se non ci fosse un domani", è la denuncia del ministro. 

Si tratta di "una scelta di sopravvivenza del lavoro italiano" rispetto agli "operai sottopagati in Cina, ha aggiunto Salvini. È "un danno ambientale, economico e sociale che io come ministro devo gestire, perché stiamo spendendo milioni di Euro per riempire di colonnine di ricarica strade ed autostrade. Pensate a Roma: il buon Dio ce l'ha data come e, non posso riempirla di colonnine". 

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue