Press
Agency

Ministro Salvini contro le auto elettriche

"Difendere filiera produttiva italiana ed europea da prodotti cinesi"

Promuovere l'industria automobilistica tradizionale e difendere i confini dall'importazione di veicoli elettrici a basso prezzo. È la promessa che fa il ministro alle Infrastrutture ed ai trasporti, Matteo Salvini. Il vicepresidente del Consiglio dei ministri lo ha dichiarato in occasione della presentazione del suo libro "Controvento", avvenuta in questi giorni al Tempio di Adriano a Roma.

"L'Europa ha deciso che dal 2035 non si potranno più vendere e comprare auto a diesel e benzina, ma solo elettriche. Significa distruggere una filiera produttiva italiana, europea ed occidentale e riempirci di prodotti provenienti da Pechino e Shanghai. E per darceli e permetterci di scendere dello zero virgola di emissioni, stanno bruciando carbone come se non ci fosse un domani", è la denuncia del ministro. 

Si tratta di "una scelta di sopravvivenza del lavoro italiano" rispetto agli "operai sottopagati in Cina, ha aggiunto Salvini. È "un danno ambientale, economico e sociale che io come ministro devo gestire, perché stiamo spendendo milioni di Euro per riempire di colonnine di ricarica strade ed autostrade. Pensate a Roma: il buon Dio ce l'ha data come e, non posso riempirla di colonnine". 

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue