Press
Agency

Partita ieri da Genova la prima crociera del 2021

La nave Msc Grandiosa salperà ogni domenica da Genova in piena sicurezza

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

L’ammiraglia della flotta MSC Crociere riprende i classici itinerari di una settimana in Mediterraneo occidentale, dopo la temporanea sospensione delle crociere avvenuta durante le festività natalizie, dando così il via alla ripresa del comparto crocieristico nel 2021. La nave salperà ogni domenica da Genova con tappe a Civitavecchia, Napoli, Palermo e Malta. Gli ospiti possono di iniziare e terminare la crociera scegliendo di imbarcarsi nel porto italiano più vicino a casa. Leonardo Massa (Managing Director MSC Crociere): "Grazie al nostro rigoroso protocollo sanitario, da agosto 2020 abbiamo trasportato oltre 30.000 ospiti in piena sicurezza"

Collegate

Msc Crociere riparte il 24 gennaio

Msc Grandiosa salpa da Genova verso il Mediterraneo occidentale

Msc Crociere ha confermato oggi che Msc Grandiosa tornerà a navigare a partire dal 24 gennaio. In seguito all’ultimo dpcm che consente alle crociere di ripartire grazie al protocollo di salute e sicurezza, do... segue

Msc annulla due crociere: appuntamento al 24 gennaio

Msc Grandiosa riprenderà a navigare con le crociere settimanali in Mediterraneo occidentale. Il 14 febbraio salpa anche Msc Magnifica

Cambio di programma forzato per Msc Crociere che, a questo punto, riprenderà la navigazione dal 24 gennaio. Lo comunica la compagnia in una nota spiegando che, per via del prolungamento delle misure restrittive... segue

Suggerite

Cass Freight Index, segnali di stabilizzazione e divergenze

Ripresa modesta dei carichi completi, pressione sui volumi Ltl e rischi legati ai dazi

Il Cass Freight Index di settembre, diffuso da Cass Information Systems, mostra segnali di stabilizzazione dopo il calo di agosto. L’indice delle spedizioni si è attestato a 1,042 punti, in diminuzione de... segue

Verso una transizione neutrale: elettrificazione e carburanti avanzati

Pichetto: neutralità tecnologica per una decarbonizzazione pragmatica ed inclusiva

L'Unione europea —ha sottolineato il ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica (Mase) Gilberto Pichetto Fratin in un video pubblicato sulla sua pagina Facebook— sta riconoscendo i limiti di... segue

Porto di Anversa-Bruges: risultati misti nei primi nove mesi del 2025

Il porto ha movimentato 202,6 milioni di tonnellate di merci marittime

Ha  registrato un calo del 3,8% rispetto allo stesso periodo del 2024. Il traffico container si è stabilizzato (+1,6% in TEU), ma è calato nel terzo trimestre (-2,4%) a causa della ristrutturazione de... segue