Press
Agency

Cresce il noleggio auto in Italia

Record di veicoli immatricolati da parte delle società del settore

È record di veicoli immatricolati ad aprile 2024 da parte delle società di autonoleggio. Oggi in Italia ci sono oltre 525.000 mezzi a disposizione per l'affitto agli automobilisti, breve o lungo, a seconda delle esigenze dei consumatori. È un settore che rappresenta oggi il 30% delle compravendite nazionali complessive di nuove vetture. Lo rivela il 23esimo report di Aniasa, l'Associazione confindustriale dei servizi di mobilità, presentato oggi a Milano. 

"Auspichiamo che quanto prima siano operativi i nuovi incentivi che vedono anche il noleggio tra i beneficiari al 100% e un potenziale interessante esperimento di noleggio a lungo termine sociale", ha dichiarato Alberto Viano, presidente dell'Associazione nazionale industria dell’autonoleggio, della sharing mobility e dell’automotive digital.

"Per favorire questa transizione -ha aggiunto- va colta l'opportunità offerta dalla legge sulla delega fiscale e dalla prossima legge di bilancio per riequilibrare finalmente la fiscalità sull'auto aziendale: in Italia su un'auto di costo pari a 30.000 Euro le aziende possono scaricare 3615 Euro, contro i 25.000 della Germania, i 23.000 della Spagna ed i 18.000 di Francia e Regno Unito".

Con una flotta di 1,3 milioni di veicoli in circolazione, il giro di affari stimato è di 14 miliardi di Euro. Il mercato italiano della mobilità a noleggio cresce soprattutto per quanto riguarda i veicoli a basse emissioni: la quota di nuove auto acquistate dalle società che operano nel settore è salita al 33% per quanto riguarda le vetture elettriche, mentre si assesta al 53% per quanto concerne quelle ibride plug-in.

Collegate

Dati in aumento per il noleggio auto in Italia

Sempre più cittadini utilizzano piattaforme on-line di comparazione prezzi

Il noleggio auto è un servizio che piace sempre più agli italiani. Una ulteriore testimonianza in questo senso è data dai numeri del portale specializzato "Guido Lascelta". La piattaforma dedicata al co... segue

Noleggio a lungo termine in crescita

Da gennaio a marzo +34,1% rispetto allo stesso periodo 2023

In forte aumento il noleggio a lungo termine di autovetture e fuoristrada nel primo trimestre 2024. Con 239.071 contratti stipulati da gennaio a marzo l'incremento è pari al +34,1% rispetto allo stesso... segue

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue