Press
Agency

Sempre meno auto vendute in Cina

Confermato crollo mercato interno, Pechino punta su export

Calano le immatricolazioni di auto in Cina, così Pechino scommette sull'export. Le esportazioni mensili di veicoli Made in Pechino sono salite a 417.000 unità, segnando un +38% rispetto allo stesso mese del 2023. Si tratta di un andamento perfettamente in linea con il forte slancio registrato in questi ultimi mesi. È quanto emerge dai dati pubblicati dall'associazione China Association of Automobile Manufacturers (Caam). 

"L'indagine dell'Unione europea contro le presunte sovvenzioni statali alle case automobilistiche cinesi ha interrotto e messo sotto pressione l'export, ma la Cina sta esplorando la possibilità di esportare veicoli in Sud America, Australia e nel Sud-est asiatico", ha spiegato il segretario generale dell'associazione Caam, Cui Dongshu, sottolineando come le società debbano scegliere tra l'andare all'estero o il cedere terreno sul fronte interno. 

Intanto, continua il calo delle vendite di veicoli sul mercato interno, scese a 1,55 milioni di unità: una performance che segna un -5,8% su base annua ed un -9,6% rispetto a marzo 2024. Anche questo dato conferma la tendenza registrata negli ultimi mesi. Il motivo? La feroce concorrenza sui prezzi tra i produttori di auto, cinesi ed esteri, e la cautela dei consumatori sulla spesa in un periodo di ripresa economica incerta.

Suggerite

Shell acquisisce energia rinnovabile in Germania per Refhyne 2

PPA quinquennale e decennale con Nordsee One e Solarkraftwerk per alimentare elettrolizzatore 100 MW

Shell Energy Europe ha firmato due distinti accordi di acquisto di energia (Ppa) in Germania con Nordsee One e Solarkraftwerk Halenbeck-Rohlsdorf I/II per la fornitura di una quota dell'elettricità  rinnovabile n... segue

Pirolisi del metano: impianto pilota ExxonMobil‑BASF a Baytown

Produzione elettrica di idrogeno a basse emissioni e valorizzazione del carbonio solido

ExxonMobil e BASF hanno annunciato una collaborazione per accelerare lo sviluppo della pirolisi del metano con l’obiettivo di realizzare un impianto dimostrativo a Baytown (Texas). Il processo, alimentato da... segue

Toyota investe 912 milioni negli Usa per potenziare gli ibridi

Localizzazione della filiera, efficienza energetica ef accelerazione del ramp‑up industriale

Lunedì Toyota ha reso noto un piano da 912 milioni di dollari indirizzato a cinque impianti statunitensi per incrementare la capacità produttiva di veicoli ibridi e dei relativi powertrain. L’intervento si... segue