Press
Agency

Mercato automobilistico indiano registra impennata della domanda di veicoli elettrici

E scende in campo anche il Gruppo Mugurappa, che cavalca l'onda dei piccoli mezzi leggeri

Il Murugappa Group, che nasce come impresa bancaria in data antecedente la Prima Guerra Mondiale in Birmania e oggi con sede nel Tamil Nadu, Stato nel Sud dell'India, è in procinto di entrare nel mercato dei piccoli veicoli commerciali elettrici. Una decisione sostenuta dall’azienda operante nel settore di soluzioni di mobilità ecocompatibili, TI Clean Mobility, che a sua volta ha già un punto d'appoggio in questa tipologia di mercato con l'auto-rickshaw elettrico "Montra Super Auto" - meglio conosciuto come tuk-tuk, il taxi a tre ruote – dal design elegante, gli interni spaziosi e l’eccellente autonomia.

Sulla stessa falsariga Murugappa Group ha intenzione di introdurre un nuovo piccolo veicolo commerciale elettrico, progettato per soddisfare la crescente domanda di veicoli elettrici per le consegne in India. 

“Il nuovo modello sarà caratterizzato da tecnologia avanzata, design moderno, elevata capacità di carico e prestazioni di lunga durata”, ha spiegato TI Clean Mobility. Il nuovo piccolo veicolo commerciale elettrico, commercializzato con il marchio Montra, solleciterà la concorrenza. E' infatti, al momento Tata Motors a detenere un ruolo dominante nel settore, essendo la più importante casa indiana per la fabbricazione di automobili e mezzi di trasporto di persone e veicoli commerciali leggeri.

Suggerite

Negli ultimi nove mesi calo del 5,4% degli incidenti stradali mortali

Il numero di persone decedute è diminuito del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%

Negli ultimi nove mesi il numero di incidenti stradali mortali è diminuito del 5,4%, quello dei deceduti del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%. Proprio nove mesi fa è entrato in vigore il nuovo Codice d... segue

Si dimette l'ad di Ford Trucks Italia

Paolo Starace lascia la carica dopo solo un anno. Viene sostituito ad interim dal presidente Maurelli

Paolo Storace si è dimesso ieri dal ruolo di amministratore delegato di Ford Trucks Italia, dopo un anno dalla nomina avvenuta a luglio 2024. Giacomo Maurelli, presidente del consiglio di amministrazione... segue

Ncc contro taxi sugli "scioperi selvaggi"

Sistema Trasporti ha inviato una lettera alla Prefettura di Milano contro la sospensione delle auto pubbliche

L'associazione per il trasporto privato di Ncc (Noleggio con conducente) e bus turistici Sistema Trasporti ha inviato una lettera al prefetto di Milano contro i blocchi e gli "scioperi selvaggi" da parte... segue