Press
Agency

Mercato automobilistico indiano registra impennata della domanda di veicoli elettrici

E scende in campo anche il Gruppo Mugurappa, che cavalca l'onda dei piccoli mezzi leggeri

Il Murugappa Group, che nasce come impresa bancaria in data antecedente la Prima Guerra Mondiale in Birmania e oggi con sede nel Tamil Nadu, Stato nel Sud dell'India, è in procinto di entrare nel mercato dei piccoli veicoli commerciali elettrici. Una decisione sostenuta dall’azienda operante nel settore di soluzioni di mobilità ecocompatibili, TI Clean Mobility, che a sua volta ha già un punto d'appoggio in questa tipologia di mercato con l'auto-rickshaw elettrico "Montra Super Auto" - meglio conosciuto come tuk-tuk, il taxi a tre ruote – dal design elegante, gli interni spaziosi e l’eccellente autonomia.

Sulla stessa falsariga Murugappa Group ha intenzione di introdurre un nuovo piccolo veicolo commerciale elettrico, progettato per soddisfare la crescente domanda di veicoli elettrici per le consegne in India. 

“Il nuovo modello sarà caratterizzato da tecnologia avanzata, design moderno, elevata capacità di carico e prestazioni di lunga durata”, ha spiegato TI Clean Mobility. Il nuovo piccolo veicolo commerciale elettrico, commercializzato con il marchio Montra, solleciterà la concorrenza. E' infatti, al momento Tata Motors a detenere un ruolo dominante nel settore, essendo la più importante casa indiana per la fabbricazione di automobili e mezzi di trasporto di persone e veicoli commerciali leggeri.

Suggerite

Nasce Ferrari Sc40

Omaggio moderno alla leggendaria F40

 La nuova Ferrari Sc40 è una One-Off esclusiva, realizzata dal programma Progetti Speciali per un collezionista storico. Basata sulla 296 Gtb, ne riprende motore V6 turbo centrale-posteriore, telaio e... segue

La Maserati MC20 diventa Mcpura

Piccoli ritocchi, stessa anima da supercar

A cinque anni dal debutto, la Maserati MC20 si rinnova con un leggero restyling e un nuovo nome: Mcpura. Le modifiche estetiche sono contenute ma ben riuscite, soprattutto nella versione spider Cielo,... segue

Incentivi auto elettriche 2025

In ritardo la piattaforma

L’attesa per gli incentivi auto 2025 per le elettriche continua. L’apertura della piattaforma gestita dalla Sogei, necessaria per iscriversi e accedere ai bonus, inizialmente prevista per martedì 15 ott... segue