Press
Agency

Mercato automobilistico indiano registra impennata della domanda di veicoli elettrici

E scende in campo anche il Gruppo Mugurappa, che cavalca l'onda dei piccoli mezzi leggeri

Il Murugappa Group, che nasce come impresa bancaria in data antecedente la Prima Guerra Mondiale in Birmania e oggi con sede nel Tamil Nadu, Stato nel Sud dell'India, è in procinto di entrare nel mercato dei piccoli veicoli commerciali elettrici. Una decisione sostenuta dall’azienda operante nel settore di soluzioni di mobilità ecocompatibili, TI Clean Mobility, che a sua volta ha già un punto d'appoggio in questa tipologia di mercato con l'auto-rickshaw elettrico "Montra Super Auto" - meglio conosciuto come tuk-tuk, il taxi a tre ruote – dal design elegante, gli interni spaziosi e l’eccellente autonomia.

Sulla stessa falsariga Murugappa Group ha intenzione di introdurre un nuovo piccolo veicolo commerciale elettrico, progettato per soddisfare la crescente domanda di veicoli elettrici per le consegne in India. 

“Il nuovo modello sarà caratterizzato da tecnologia avanzata, design moderno, elevata capacità di carico e prestazioni di lunga durata”, ha spiegato TI Clean Mobility. Il nuovo piccolo veicolo commerciale elettrico, commercializzato con il marchio Montra, solleciterà la concorrenza. E' infatti, al momento Tata Motors a detenere un ruolo dominante nel settore, essendo la più importante casa indiana per la fabbricazione di automobili e mezzi di trasporto di persone e veicoli commerciali leggeri.

Suggerite

Trasporto privato nelle isole: sfide per accessibilità e servizi

Sardegna: anziani e patente, sì a valutazioni cliniche mirate non a divieti anagrafici

“La sicurezza sulle strade è prioritaria, ma non possiamo adottare misure che stigmatizzino gli anziani esclusivamente per l’età”. Lo sottolinea Giovanni Mellino, presidente di Anap Confartigianato Sardegn... segue

Meno disparità Rc Auto: mozione per premiare chi non fa sinistri

Atto parlamentare al Governo per uniformare tariffe e valorizzare guida prudente

Francesco Emilio Borrelli, deputato di Avs e primo firmatario della mozione sull’Rc Auto, ha rilanciato la richiesta di un’unica tariffa assicurativa per gli automobilisti che non registrano sinistri da... segue

Back Friday BYD: incentivi al ritiro e valore V2L fino a €10.000

Leve commerciali per ringiovanire il parco auto e valorizzare la capacità energetica dei veicoli

Dopo il trionfo di ottobre, quando la DOLPHIN SURF si è affermata come l’elettrica più venduta in Italia, BYD lancia per tutto novembre un’iniziativa dal taglio incisivo: "Back Friday". La promozione incen... segue