Press
Agency

CC Torino: collaudavano un sommergibile radiocomandato per trasporto droga

Individuata organizzazione criminale operante tra Ecuador, Belgio, Francia, Albania, Spagna ed Italia -VIDEO

I Carabinieri del Nucleo investigativo del Reparto operativo del Comando provinciale, con il supporto dell’Arma territoriale torinese, hanno eseguito delle ordinanze di custodia cautelare in carcere a carico dei membri di un’organizzazione transnazionale italo-albanese, dedita al traffico di sostanze stupefacenti. Gli arresti, disposti dall’ufficio del Giudice per le indagini preliminari (Gip) del Tribunale di Torino, su richiesta della Direzione distrettuale antimafia (Dda), sono stati effettuati in Italia nelle provincie di Torino e Frosinone, ed in Albania, in collaborazione con il servizio per la cooperazione internazionale di polizia, l’ufficio dell'esperto per la sicurezza a Tirana e l’ufficio centrale nazionale Interpol della polizia albanese. 

Nell’attività d’indagine, denominata convenzionalmente “Car Wash” in quanto originata da accertamenti su gestori di autolavaggi che gestivano illecitamente alcune piantagioni di marijuana, gli investigatori hanno ricostruito i tasselli di un’associazione con base logistica nella provincia di Torino, operante tra Ecuador, Belgio, Francia, Spagna ed Italia. Il gruppo è sospettato di aver approvvigionato le maggiori piazze di spaccio italiane di importanti quantitativi di cocaina, hashish e marijuana. Dai riscontri dei Carabinieri, l’organizzazione sarebbe stata guidata da due fratelli di origine albanese che, avvalendosi di consistenti disponibilità economiche, avrebbe reclutato gli “operai della droga” in Italia ed in Albania. Questi collaboratori erano con ogni probabilità destinati alla custodia, al trasporto ed alla vendita sul territorio dello stupefacente. 

I trafficanti, fra l’altro, avevano progettato e collaudato un piccolo sommergibile, pilotabile da remoto, probabilmente finalizzato al trasporto della droga. Il mezzo, di fatto realizzato, non era ancora stato reso operativo. Durante le indagini, svolte dal novembre 2021 alla fine del 2022, gli investigatori hanno intercettato diversi carichi di droga e ne hanno sequestrato oltre 204 chilogrammi, tra cocaina, hashish e marijuana. La cocaina con ogni probabilità arrivava in Italia dal sud America, passando per l’Olanda mentre il resto transitava dalla Spagna e dalla Francia, utilizzando autovetture dotate di doppifondi artigianali. Il procedimento penale è in fase di indagini preliminari con relativa vigente presunzione di innocenza per i soggetti indicati.

Sotto, il video:

Video

Suggerite

Darsena Europa: cabina di regia per accelerare lavori ed infrastrutture

Obiettivo: oltre 1 milione di Teu, rilancio dei traffici deep-sea e ricadute occupazionali

Si è svolta in Prefettura a Livorno una cabina di regia dedicata alla Darsena Europa, con la partecipazione della Regione Toscana, del sindaco Luca Salvetti, del presidente dell’Autorità di sistema por... segue

Norwegian Cruise Line amplia offerta intrattenimento a bordo nave Luna

Con un omaggio "Rocket Man: a celebration of Elton John"

Norwegian Cruise Line (Ncl) ha annunciato oggi l'imminente debutto di quella che sarà sicuramente la sua esperienza di intrattenimento più elettrizzante di sempre: "Rocket Man: A Celebration of Elton J... segue

Incidente a Golfo Aranci: patteggiamento chiesto per tre della Sharden

Procura indaga sulla collisione del 10 agosto: disperso recuperato a 89 m

Hanno chiesto il patteggiamento il comandante, il secondo ufficiale ed il timoniere del traghetto passeggeri Sharden: Luigi Coppola, Mimmo Ceserale e Giacomo Mereu dovranno comparire davanti al gip Marcella... segue