Press
Agency

Arrivano a Carugate due colonnine veloci

È il primo di una serie di progetti di elettrificazione dell’hinterland milanese

Arrivano le colonnine di ricarica ad alta potenza per auto elettriche a Carugate, comune italiano di 15.000 abitanti nella città metropolitana di Milano. La prima infrastruttura è collocata nel pieno centro cittadino, in via Alcide de Gasperi. La seconda si trova lungo la Provinciale 121, che collega Carugate a Cernusco sul Naviglio, in prossimità della zona industriale. Si tratta del primo di una serie di progetti di elettrificazione dell’hinterland.

"Queste nuove attivazioni sono una sfida importante per il futuro. Investire nelle colonnine di ricarica elettrica ultrarapide, che come amministrazione stiamo sostenendo, favorisce la cittadinanza così da garantire per i prossimi anni una copertura sufficiente all’aumento di immatricolazioni di nuove vetture green", hanno spiegato il sindaco Luca Maggioni e l’assessore comunale all’Ambiente, Piergiorgio Comelli

Le due colonnine veloci (Ultra-Fast), ciascuna con potenza massima di 120 kW e con prese di tipo Ccs2 a corrente continua, sono in grado di ricaricare un veicolo dal 20% all’80% in circa 30 minuti. Si tratta di infrastrutture gestire dall'operatore FastWay. Questo il commento dell'amministratore delegato, Paolo Esposto: "Questo risultato è frutto dell’impegno costante della nostra azienda nel fornire soluzioni di ricarica veloci ed efficienti".

Suggerite

Porto Marghera, al via cantieri di un impianto di produzione di idrogeno

Con capacità produttiva di circa 1700 kg/giorno, permetterà di alimentare 94 autobus veneziani

A Porto Marghera (Venezia) Eni e Agsm Aim Power, soci paritari della società in joint venture Green Hydrogen Venezia, hanno avviato i cantieri per realizzare un impianto di produzione di idrogeno rinnovabile... segue

Scioperi in Francia: giovedì nero per il trasporto ferroviario

Di nuovo in piazza contro i tagli al bilancio, il dumping sociale e l'austerità

Giovedì di scioperi e proteste in Francia: dopo le manifestazioni dello scorso 10 settembre, i francesi tornano oggi in piazza soprattutto contro i tagli al bilancio proposti dall'ex presidente Francois B... segue

Giochi Milano Cortina: "I lavori per le competizioni verranno conclusi entro le scadenze"

La Società Infrastrutture ha fatto il punto sullo stato di avanzamento dei cantieri

Ieri a Milano si è svolta la Commissione di coordinamento del Comitato olimpico internazionale (Cio), organizzatore dei Giochi olimpici di Milano Cortina 2026. Tra i temi trattati, anche quello delle... segue