Press
Agency

"Italia riveda fiscalità auto aziendali"

Proposta congiunta principali associazioni settore automotive

Revisionare la fiscalità sulle auto aziendali e mettere al riparo il fondo automotive da distrazioni di risorse. È il duplice obiettivo di una proposta avanzata dalle associazioni del settore automotive Anfia (filiera industria automobilistica), Aniasa (autonoleggio, sharing mobility e automotive digital), Federauto (concessionari), Motus-E (mobilità sostenibile a batteria) ed Unrae (rappresentanti autoveicoli esteri). 

Lo hanno chiesto oggi in occasione dell'evento "Automotive dealer day" che ha coinvolto il ministro dell'Economia e delle finanze, Giancarlo Giorgetti, evidenziando "l'urgenza di calibrare le politiche incentivanti con una visione almeno di medio periodo, a beneficio di consumatori ed industria. Una prima leva su cui poter agire è quella della fiscalità delle auto aziendali, per aggiornare un impianto normativo fermo addirittura agli anni '90". 

"In una fase cruciale per la filiera nazionale, Anfia, Aniasa, Federauto, Motus-E ed Unrae ribadiscono la necessità che le risorse del fondo automotive siano ripristinate per il 2025 e fino al 2030 vengano utilizzate esclusivamente per misure destinate al sostegno, alla transizione ed allo sviluppo del settore automotive", si legge in una nota congiunta emanata dalla associazioni.

Collegate

Italia in ritardo sulle colonnine auto, subito i bandi

Naso (Motus-E): "Bisogna accelerare nei prossimi mesi per avvicinarsi all’obiettivo"

Rimediare i ritardi in Italia nell’installazione di colonnine di ricarica per auto elettriche. È la priorità che dovrebbe avere il Governo Meloni, secondo Motus-E, l'associazione delle imprese che ope... segue

Suggerite

Trenitalia testa un intercity a batteria finanziato dal Pnrr

Forte impegno su rinnovo flotta, sistemi di gestione energetica e resilienza della rete

Entro i prossimi mesi Trenitalia riceverà un convoglio elettrico alimentato a batteria, ha dichiarato l’amministratore delegato Gianpiero Strisciuglio intervenendo a "Most 2025". Il progetto è stato svi... segue

City EV leggere: efficienza operativa ed autonomia al freddo

Green NCAP: consumi, ricarica e gestione termica su tre utilitarie compatte

I test pratici di Green NCAP su tre elettriche confermano un principio ormai noto: il freddo penalizza l’autonomia, ma le city car leggere rimangono il riferimento per efficienza e sostenibilità operativa. L’... segue

Accordo Edison-Nissan: vendita ed installazione wallbox in concessionari

Pacchetto chiavi in mano per ricarica domestica con verifica sito e funzioni smart

Edison Energia, parte del gruppo Edison, ha siglato un accordo con Nissan per offrire nelle concessionarie le stazioni di ricarica domestiche ed il relativo montaggio, semplificando così il passaggio... segue