Press
Agency

"Italia riveda fiscalità auto aziendali"

Proposta congiunta principali associazioni settore automotive

Revisionare la fiscalità sulle auto aziendali e mettere al riparo il fondo automotive da distrazioni di risorse. È il duplice obiettivo di una proposta avanzata dalle associazioni del settore automotive Anfia (filiera industria automobilistica), Aniasa (autonoleggio, sharing mobility e automotive digital), Federauto (concessionari), Motus-E (mobilità sostenibile a batteria) ed Unrae (rappresentanti autoveicoli esteri). 

Lo hanno chiesto oggi in occasione dell'evento "Automotive dealer day" che ha coinvolto il ministro dell'Economia e delle finanze, Giancarlo Giorgetti, evidenziando "l'urgenza di calibrare le politiche incentivanti con una visione almeno di medio periodo, a beneficio di consumatori ed industria. Una prima leva su cui poter agire è quella della fiscalità delle auto aziendali, per aggiornare un impianto normativo fermo addirittura agli anni '90". 

"In una fase cruciale per la filiera nazionale, Anfia, Aniasa, Federauto, Motus-E ed Unrae ribadiscono la necessità che le risorse del fondo automotive siano ripristinate per il 2025 e fino al 2030 vengano utilizzate esclusivamente per misure destinate al sostegno, alla transizione ed allo sviluppo del settore automotive", si legge in una nota congiunta emanata dalla associazioni.

Collegate

Italia in ritardo sulle colonnine auto, subito i bandi

Naso (Motus-E): "Bisogna accelerare nei prossimi mesi per avvicinarsi all’obiettivo"

Rimediare i ritardi in Italia nell’installazione di colonnine di ricarica per auto elettriche. È la priorità che dovrebbe avere il Governo Meloni, secondo Motus-E, l'associazione delle imprese che ope... segue

Suggerite

Eni chiarisce la propria posizione in merito all'esplosione dell'impianto di Calenzano

Ribadisce di non aver ostacolato le indagini

In merito alla vicenda di Calenzano, esplosione di un impianto di Eni avvenuto il 9 dicembre 2024, l'azienda ha fornito chiarimenti in merito alle indagini rispondendo alle recenti notizie. È stato ribadito c... segue

Aggiornamenti sulla situazione del trasporto pubblico in merito allo sciopero di oggi

A Roma e Milano le linee tpl sono in funzione

Brevi. Lo sciopero nazionale dei trasporti pubblici di 24 ore in atto oggi ha coinvolto diverse città italiane.A Roma le linee metro A, B, B1, C e la ferrovia Termini-Centocelle sono attive, solo quest'ultima... segue

Roma: Manifestazioni nel week-end, chiusure e cambi di circolazione

Le zone interessate saranno: Pigneto, centro e via delle Sette Chiese

Nel corso del fine settimana a Roma alcune iniziative pubbliche interesseranno diverse zone della città con relative modifiche alla viabilità e al trasporto pubblico locale.Sabato 22 marzo, dalle 11 a... segue