Press
Agency

Aeroporto di Perugia: con Trenitalia nuovi monitor stazione e nel terminal

Società di autonoleggio aprirà a breve presso lo scalo umbro

L’aeroporto internazionale dell’Umbria–Perugia “San Francesco d’Assisi” comunica che, nell’ambito del programma di sviluppo dell’infrastruttura aeroportuale, sono stati introdotti nuovi e migliorati servizi al passeggero. In particolare, per quanto riguarda i parcheggi sono stati implementati nuovi stalli al servizio degli utenti ed un nuovo ed ulteriore parcheggio riservato a Noleggiare, la settima società di autonoleggio che a breve aprirà presso lo scalo. 

È stato inoltre introdotto un ulteriore punto di chiamata per i Passeggeri a ridotta mobilità, posizionato strategicamente all'ingresso del terminal per una richiesta immediata di supporto. È in fase di allestimento un nuovo esercizio commerciale all’interno della “shopping area”, che sarà gestito da Confagricoltura e dedicato alla commercializzazione di prodotti eno-gastronomici della regione. Grazie alla collaborazione con Trenitalia, sono in fase di implementazione i nuovi monitor dedicati, sia presso la stazione ferroviaria di Perugia che all'interno del terminal, che permetteranno ai passeggeri di consultare in tempo reale gli orari dei treni e dei voli.

A partire da sabato 18 maggio riprenderanno i voli British Airways da/per Londra-Heathrow, da giugno i collegamenti Ryanair da/per Brindisi e le rotte Aeroitalia da/per Lamezia Terme, Olbia e Lampedusa. Dal 28 giugno, infine, si aggiungeranno i voli Hello Fly su Lampedusa.

Suggerite

Ministero della Giustizia con Webuild per l'inclusione sociale dei detenuti

Il progetto prevede percorsi di formazione e lavoro nei cantieri dell'alta velocità Napoli-Bari

Secondo la Costituzione italiana, la pena per i detenuti deve essere rieducativa e deve permettere il reinserimento all'interno della società: è questo l'attuale obiettivo di Webuild, gruppo multinazionale i... segue

Ue: zero dazi su beni industriali da Usa in cambio di riduzione di quelli su auto

Trump: tariffe dal 27,5% al 15% nel settore automotive. Šefčovič: "Un passo avanti verso la stabilità"

La Commissione europea ieri ha proposto di rimuovere le tariffe sui beni industriali importati negli Usa e di mettere in atto un trattamento di favore su prodotti agricoli e ittici americani in cambio... segue

Grande successo del "Cantiere futuro" al Meeting di Rimini

Mit: 70.000 le persone che hanno partecipato a dimostrazioni di crash test, simulazioni di volo e molto altro

Al Meeting di Rimini il padiglione "Cantiere futuro" organizzato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) ha riscontrato un grande successo di pubblico. In sei giorni ha visto oltre 70.000... segue