Press
Agency

Un terzo degli italiani sogna l'auto nuova

È quanto rileva un rapporto sull'automotive

Il 33% degli italiani è pronto ad acquistare un'auto nuova, il 12% avrebbe la capacità economica di farlo nel giro di un anno, la preferiscono ibrida, dotate di tanta tecnologia e soprattutto nuova. È quanto rileva il rapporto sull'automotive redatto dall'Osservatorio "Compass" e presentato in occasione dell'evento "Automotive Dealer Day" che si è svolto a Verona dal 14 al 16 maggio. 

In particolare, l'indagine ha fatto un focus sulle soluzioni di pagamento del veicolo. Il 46% degli italiani ricorre ad una soluzione di finanziamento per far fronte all'acquisto. Si capisce perché il credito al consumo continua a trainare l'acquisto di veicoli nuovi: nel 2023 è salito ad oltre 23 miliardi di Euro, facendo segnare un +16% di erogazioni rispetto al 2022. 

Altro focus riguarda il servizio di noleggio a lungo termine del veicolo, rispetto a cui sono state riscontrate significative potenzialità di crescita tra gli automobilisti residente in Italia. Infatti, l'Osservatorio ha rilevato che il 65% degli intervistati conosce questo servizio ed il 20% lo prenderebbe in considerazione per la propria auto. Ben diffuso anche il Buy Now Pay Later (compra ora e paga dopo) come soluzione per sostenere il costo della manutenzione.

Suggerite

Hyundai Motor Group e Michelin collaborano nello sviluppo di pneumatici

L'intesa triennale mira a soddisfare mutevoli esigenze dei veicoli elettrici ed autonomi

Hyundai Motor Group ha siglato un terzo memorandum d’intesa (Mou) con Michelin per accelerare lo sviluppo di tecnologie innovative per gli pneumatici, destinate a plasmare il mercato della mobilità de... segue

Genesis svela Magma Gt Concept car

Gli elementi principali - FOTO GALLERY

Genesis ha tolto il velo a Magma GT Concept, una concept car destinata ad alzare l’asticella delle performance e che definirà il perimetro ad alte prestazioni del brand per il prossimo decennio. Non si... segue

La papamobile riconvertita in clinica pediatrica a Betlemme

Benedizione ed attesa: Caritas coordina l'unità mobile, in attesa dei permessi israeliani

La vettura papale che nel 2014 portò Francesco tra le vie di Betlemme è tornata nel luogo dove fu accolta dieci anni fa, ma con un ruolo radicalmente diverso. La ex-papamobile non è più il veicolo sco... segue