Press
Agency

Venti marchi interessati al mercato italiano

È quanto emerge da un rapporto

Oltre 20 marchi automobilistici che operano nel settore della mobilità sostenibile sono interessati ad entrare nel mercato italiano. Si tratta di brand che hanno nella propria gamma almeno un veicolo elettrico o plug-in. È quanto emerge dal rapporto "New Brand Observatory", uno studio dettagliato sull'automotive europeo presentato in occasione di "Automotive Dealer Day House of Mobility" (14-16 maggio) che si è svolto a Verona. 

L'analisi ha preso in considerazione le strategie aziendali di oltre 60 marchi automobilistici. Tra questi nove sono presenti già in Europa dal 2020, mentre altri 13 sarebbero interessati ad entrare nel mercato italiano entro la fine del 2024. Si tratta di realtà industriali che hanno provenienza principalmente dalla Cina, ma anche dalla Turchia e dal Vietnam. 

Per i brand già presenti nel nostro Paese, e che vorrebbero commercializzare in Italia il primo veicolo elettrico, la tendenza è quella di presidiare il segmento Suv con prodotti che hanno un prezzo che oscilla tra 17.000 ed oltre 90.000 Euro. Un prezzo che presenta punti di forza e di debolezza: si apprezza la competitività, ma si teme che il prodotto possa avere una qualità più bassa rispetto a marchi più conosciuti. 

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue