Press
Agency

Salerno scommette sulle colonnine auto

Mossa per stimolare compravendita di veicoli elettrici

Nel comune campano di Salerno ci sono 322 veicoli elettrici. È quanto emerge dai dati contenuti nel dossier dell'Automobile Club d'Italia (Aci), che ha monitorato il parco auto in circolazione nei vari capoluoghi di provincia d’Italia: a fronte di 79.981 mezzi sulle strade di Salerno solo lo 0,4% delle vetture ha una alimentazione a batteria. Un dato che allarma l'amministrazione cittadina, guidata dal sindaco Vincenzo Napoli.

Il motivo? Mentre il Comune potenzia la rete di colonnine di ricarica per auto elettriche, una grossa fetta del parco auto circolante è vetusta. Ciò testimonia come i mezzi a batteria faticano a prendere piede a Salerno, dove le riforme green appaiono ancora lontane dagli standard di altre città italiane ed europee. In ogni caso, l'amministrazione installerà ulteriori 20 colonnine di ricarica in città ed altre nei parcheggi di Salerno Mobilità. 

La situazione nel capoluogo campano rispecchia quella presente in altri centri del Sud Italia con il medesimo numero di abitanti: a Caserta le auto elettriche sono 225, a Taranto 253, a Lecce 188, a Foggia 143, a Reggio Calabria 259. E così il comune salernitano in una nota osserva che "la maggior parte dei punti di ricarica è ubicata in aree private. Appare urgente implementare la rete di ricarica elettrica al fine di incentivare la diffusione di veicoli elettrici".

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue