Press
Agency

Gruppo Stellantis investe in Brasile

Sul piatto 2,5 miliardi di Euro per la fabbrica Fiat a Betim

Investimenti per 2,5 miliardi di Euro nell'automotive in Brasile. Lo annuncia il Gruppo Stellantis per bocca del management della divisione Sudamerica. Si tratta di fondi destinati alla produzione di veicoli ecologici nello storico stabilimento Fiat a Betim, situato nella parte sud-orientale del Paese, che nel 1976 segnò l'ingresso del marchio italiano nel Paese latinoamericano. L'obiettivo è quello di produrre auto con tecnologia Bio-Hybrid.

"È un investimento molto importante che aumenta le entrate dello Stato e crea posti di lavoro. Produrre veicoli più ecologici inoltre è una tendenza globale", ha sottolineato il governatore dello Stato brasiliano del Minas Gerais, Romeu Zema, che ha accolto con entusiasmo l'annuncio della società automobilistica. 

Lo stanziamento è stato annunciato da Emanuele Capellano, presidente di Stellantis Sudamerica. Arriva dopo i 2,16 miliardi di Euro messi sul piatto per l'hub automobilistico di Goiana, nello Stato di Pernambuco. Queste iniziative fanno parte del più grande piano di investimenti mai fatto nella storia dell'industria automobilistica sudamericana, pari a 5,4 miliardi di Euro tra il 2025 e il 2030.

Collegate

Verso il rilancio di Fiat

Famiglia Elkann conferma obiettivo 2024

Il pieno rilancio del marchio automobilistico Fiat è l'obiettivo che si pone la famiglia Elkann nel 2024. Lo dichiara il presidente del Gruppo Stellantis, John Elkann, cercando di rassicurare azienda e... segue

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue