Press
Agency

Al via il "Grand Prix storico" di Roma

Si svolgerà dal 14 al 15 giugno al Foro Italico

Al via la terza edizione del "Grand Prix storico" di Roma. La manifestazione si svolgerà dal 14 al 15 giugno 2024 presso lo stadio dei Marmi al parco del Foro Italico. Tra le vetture presenti ci saranno monoposto di Formula 1, prototipi sportivi e vetture da gran turismo, alcune condotte da ex-piloti professionisti e non.

La manifestazione sarà inaugurata da Anna Fendi, ambasciatore dell’evento, con Maria Grazia Cucinotta in veste di madrina della kermesse motoristica, che vedrà la partecipazione anche dell’ex-pilota Emanuele Pirro. L’evento è organizzato dall’associazione Orgoglio motoristico romano. L'iniziativa è patrocinata dall'agenzia Sport e Salute, dal Comitato olimpico nazionale italiano (Coni), da Regione Lazio e dal comune di Roma.

Lungo i viali tra il Foro Italico e la Farnesina sarà possibile ammirare auto provenienti dai musei dei Carabinieri, della Polizia, dell’Esercito e della Guardia di Finanza. Prevista per l'occasione una giornata dedicata al Made in Italy motoristico, con dibattiti che metteranno in evidenza la storia ed il rilievo della produzione automobilistica nazionale. 

Suggerite

Ue: zero dazi su beni industriali da Usa in cambio di riduzione di quelli su auto

Trump: tariffe dal 27,5% al 15% nel settore automotive. Šefčovič: "Un passo avanti verso la stabilità"

La Commissione europea ieri ha proposto di rimuovere le tariffe sui beni industriali importati negli Usa e di mettere in atto un trattamento di favore su prodotti agricoli e ittici americani in cambio... segue

Grande successo del "Cantiere futuro" al Meeting di Rimini

Mit: 70.000 le persone che hanno partecipato a dimostrazioni di crash test, simulazioni di volo e molto altro

Al Meeting di Rimini il padiglione "Cantiere futuro" organizzato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) ha riscontrato un grande successo di pubblico. In sei giorni ha visto oltre 70.000... segue

I future di Wti e Brent scendono rispettivamente dello 0,54% e dello 0,57%

Tra le cause del calo del prezzo del petrolio, le tensioni geopolitiche e l'incertezza dei mercato

Sui mercati asiatici il prezzo del petrolio è in calo. I future del greggio Wti scendono dello 0,54%a circa 64 dollari al barile, mentre quelli del Brent dello 0,57% a circa 67,7 dollari al barile. Le... segue