Press
Agency

Utili e vendite in aumento per Suzuki

Pubblica i risultati economici dell'anno finanziario 2023-2024

Il Gruppo motoristico giapponese Suzuki ha pubblicato i risultati economici ufficiali dell'anno finanziario 2023-2024. Nel dettaglio, l'utile ha raggiunto i 2,90 miliardi di Euro, in aumento di 628 milioni rispetto all'anno precedente. Una tendenza favorita dall'impatto positivo del cambio di valuta (deprezzamento dello yen), dalla ripresa diffusione dei semiconduttori, dai prezzi di vendita in linea con i costi operativi aziendali. 

Si tratta di una situazione che ha permesso alla società giapponese di ridurre i costi ed aumentare le vendite ed i profitti, che hanno raggiunto livelli record. In particolare, il fatturato è salito a 31,94 miliardi di Euro (+4,3 miliardi su base annua), mentre il risultato operativo è stato di 2,77 miliardi di Euro (+638 milioni). Una performance resa possibile soprattutto dall'incremento delle immatricolazioni in India e Giappone. 

Le vendite della divisione Auto sono aumentate soprattutto in India, Europa e Giappone, mentre per la divisione Motocicli hanno visto un incremento in India ed Europa. Oltre all'aumento del valore patrimoniale netto, i profitti si sono ulteriormente attestati all'11,7%. Attesa entro la fine del prossimo anno fiscale, a marzo 2025, la pubblicazione del nuovo piano di gestione a medio termine.

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue