Press
Agency

Trasporti Fvg: due nuove imbarcazioni Tpl

Fondi ministeriali per circa tre milioni di Euro

Grazie ad un trasferimento di fondi ministeriali per circa 3 milioni di Euro il servizio pubblico marittimo regionale potrà contare a breve su due nuove imbarcazioni per il trasporto di passeggeri e biciclette. Lo ha annunciato l'assessore regionale ad Infrastrutture e territorio a seguito dell'approvazione da parte della Giunta regionale della convenzione tra la Regione autonoma Friuli Venezia Giulia e il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti. 

L'acquisto dei due natanti sarà effettuato dalla Società Tpl Fvg Scarl che coprirà con risorse proprie la differenza del costo stimato in 3,75 milioni di Euro.

Una prima imbarcazione ha una capacità di trasporto di 280/300 passeggeri e 50 biciclette, è dotata di tre bagni di cui uno accessibile; la più piccola può trasportare 150/180 passeggeri e 35 bici ed è dotata di due bagni di cui uno accessibile. Entrambe le imbarcazioni raggiungono la velocità di 20 nodi.

Come ha sottolineato l'assessore, cogliendo questa opportunità la Tpl Fvg Scarl inizia, per il tramite delle sue consorziate, un percorso di gestione in termini più diretti dei servizi di trasporto pubblico marittimo facenti parte dell'affidamento decennale dei servizi di Tpl sul bacino unico regionale.

Suggerite

Nuova Fiat 500 ibrida proposta nelle versioni Hatchback, 3+1 e Cabrio

Disponibile in tre allestimenti distintivi oltre alla serie speciale di lancio Torino

La produzione è iniziata a metà novembre, con l’obiettivo di raggiungere oltre 5000 unità entro fine 2025 e garantire le prime consegne a gennaio 2026

Corsica Sardinia Ferries potenzia la flotta e guarda al futuro

La compagnia acquista la Stena Vision, che sarà ribattezzata “Mega Serena”

Una nuova unità entra a far parte della flotta di Corsica Sardinia Ferries, che prosegue il suo percorso di investimento e crescita, guardando al futuro.La Stena Vision, acquistata dalla compagnia svedese... segue

Bosch accelera sull'idrogeno: fuel cell, motori H2 e PEM

2,5 miliardi di investimenti e produzione locale: obiettivo 5 miliardi di fatturato entro il 2030

Con un impegno finanziario vicino a 2,5 miliardi di Euro per il periodo 2021–2026, Bosch sta consolidando una strategia produttiva e di ricerca centrata sull’idrogeno. Oltre 3000 addetti sono già impi... segue