Press
Agency

A Melfi 260.000 auto all'anno nel 2026

Annuncio dell'ad Gruppo Stellantis

Il futuro dello stabilimento italiano del Gruppo automobilistico Stellantis a Melfi (Basilicata) dipenderà "dalla competitività cinese e da quanto sarà necessario ridurre i costi per affrontarla". L'obiettivo è quello di produrre fino a 260.000 auto all'anno nel 2026 quando saranno in produzione tutti i cinque nuovi modelli. Lo hanno comunicato nelle scorse ore i vertici dell'azienda, dopo il confronto con i sindacati che dura da alcune settimane.

"Nel 2025 saremo ai massimi livelli di qualità. Questa fabbrica ha la possibilità di realizzare prodotti di livello globale, ci sono miglioramenti sui costi e ci sono molte idee. Se l'Europa continua ad invitare le case cinesi, non abbiamo altra scelta che competere. A Melfi tutti capiscono che la concorrenza sarà dura, ma l'unico modo per andare avanti è lavorare insieme, alla stessa velocità e nella stessa direzione", ha rivelato l'amministratore delegato del Gruppo automobilistico Carlos Tavares che ieri ha visitato lo stabilimento di Melfi. 

"Con i sindacati -ha aggiunto il manager- il dialogo è stato costruttivo e produttivo in uno spirito di reciproco rispetto. Mi è stato chiesto di indicare le prospettive degli stabilimenti italiani al 2030, siamo andati anche oltre. Abbiamo garantito che ci sarà per tutti la piena operatività, non c'è alcun problema".

Suggerite

Approvata a Taranto la bonifica del traghetto Drea

Via l'amianto dal porto

L' Autorità Portuale e  il Comune hanno dato il via libera alla società Ecologica Spa per rimuovere i pannelli contenenti amianto dalle cabine del traghetto Drea . La nave è già ormeggiata alla Calata IV,... segue

il governo reagisce allo stop ella Corte dei Conti al Ponte sullo Stretto

La Corte dei Conti ha negato il visto di legittimità alla delibera Cipess 41/2025 sul progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di Messina

Il governo reagisce con fermezza. La premier Giorgia Meloni parla di «invasione delle scelte del governo e del Parlamento» e critica la «capziosità» dei rilievi, mentre il ministro Matteo Salvini parl... segue

Fercam cresce in Sud Italia

A Campobasso inaugurata una nova sede

Piano di espansione di Fercam nel Sud Italia.  L’operatore logistico altoatesino ha inaugurato la nuova filiale di Campobasso, dopo l’apertura della sede di Bari,alla presenza dei vertici di Confindustria Moli... segue