Press
Agency

Tpl Lombardia: nuovi orari, confronto in vista dei lavori sulla rete per l'estate

Il punto della situazione nel corso di una conferenza regionale

Il punto della situazione riguardo l’evoluzione dell’offerta ferroviaria alla vigilia dell’entrata in vigore del nuovo orario, in programma dal prossimo 9 giugno. Inoltre, le interruzioni sulle linee e le attivazioni programmate dai gestori della rete. Questi alcuni tra gli argomenti trattati durante la conferenza regionale del Trasporto pubblico locale, ieri pomeriggio a Palazzo Lombardia.

 All’evento, coordinato dall’assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, hanno partecipato, tra gli altri, i rappresentanti di Trenord, FerrovieNord e Rfi (Rete ferroviaria italiana), gli enti provinciali, esponenti dei comuni capoluogo, le agenzie Tpl (Trasporto pubblico locale), i rappresentanti delle associazioni dei consumatori e dei viaggiatori, delle associazioni delle imprese del trasporto pubblico ed i rappresentanti delle organizzazioni sindacali.

 Al 31 maggio 2024 il servizio ferroviario ha visto già l’immissione di ben 162 treni nuovi (87 "Caravaggio", 48 "Donizetti" e 27 "Colleoni"), per un avanzamento complessivo del 76% rispetto ai 214 treni totali che rivoluzioneranno l’intera flotta regionale entro dicembre 2025.

Suggerite

Piano Cirielli per la Circumvesuviana: modernizzazione ed inclusione

Rinnovo del materiale rotabile, tecnologie di infomobilità e personale dedicato per utenti fragili

Edmondo Cirielli, candidato presidente per il centrodestra, definisce la Circumvesuviana un'arteria strategica che collega Napoli all'area vesuviana ed alla penisola sorrentina, ma segnala condizioni operative... segue

Trenitalia testa un intercity a batteria finanziato dal Pnrr

Forte impegno su rinnovo flotta, sistemi di gestione energetica e resilienza della rete

Entro i prossimi mesi Trenitalia riceverà un convoglio elettrico alimentato a batteria, ha dichiarato l’amministratore delegato Gianpiero Strisciuglio intervenendo a "Most 2025". Il progetto è stato svi... segue

Condotte guida il progetto ferroviario Tororo–Majanji in Uganda

Linea di 62 km con porto sul Vittoria per integrare il corridoio Mombasa e sviluppare intermodalità

 Condotte 1880, guidata da Valter Mainetti, annuncia di essere nelle fasi concluse per la stipula, insieme ad un consorzio di imprese italiane specializzate, di un contratto “chiavi in mano” con l’Uganda per la... segue