Press
Agency

Calano investimenti automotive in Europa

Grandi Gruppi settore preferiscono Usa e Cina

L'Europa piace meno, ma Stati Uniti e Nord America solleticano gli appetiti dei gruppi automobilistici mondiali. È quanto emerge dall'ultima analisi del centro studi Transport & Environment, la federazione europea che raduna organizzazioni non governative che operano nel campo dei trasporti e dell’ambiente, promuovendo la mobilità sostenibile nel Vecchio continente. 

L'Italia, in particolare, pur essendo un importante polo produttivo per il Gruppo automobilistico Stellantis, è tra i Paesi in Europa che ha attirato meno investimenti: circa 1,3 miliardi di Euro. Nella classifica che tiene conto dei 27 Paesi membri il Belpaese, insieme a Polonia, Slovacchia ed Austria, si colloca fra gli ultimi posti. Sempre meno attraente per le aziende che oggi più scommettono nell'industria e nelle infrastrutture per la mobilità elettrica. 

Secondo l'analisi nel 2023 i gruppi internazionali dell'automotive hanno investito 58 miliardi di Euro in Nord America, 42 miliardi in Europa e nove miliardi in Cina. Tuttavia, in Europa i soli investiti sono diminuiti rispetto al 2022, con i maggiori beneficiari del flusso di investimenti tra il 2021 ed il 2023 che sono stati Regno Unito (26 miliardi di Euro), Germania (13 miliardi) e Spagna (10 miliardi).

Collegate

Auto elettriche più accessibili ai clienti

In America alcuni marchi le venderanno nuove a 25.000 dollari

Costi delle batterie in calo, un sistema di produzione più efficiente, una forte concorrenza fra i marchi. Tutto questo sta determinando un abbassamento generalizzato dei prezzi dei veicoli a livello... segue

Incentivi per veicoli elettrici finiti in poche ore

Case automobilistiche parlano di "anomalie"; Governo italiano rassicura

Esauriti in meno di nove ore tutti i fondi dell'eco-bonus che il Governo italiano aveva destinato all'acquisto di veicoli elettrici. Il plafond di 201.042.172 Euro messo a disposizione specificamente per... segue

Automotive: Governo contro misure drastiche

Salvini (Trasporti): "Auto elettriche e cinesi porteranno l'Italia al suicidio"

Puntare tutto sui veicoli a batteria sarebbe un suicidio per l'industria automobilistica italiana. È quanto ribadito oggi dal vicepresidente del Consiglio dei ministri del Governo italiano, secondo cui... segue

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue